Cronaca

Escursioni ed enogastronomia

Alla scoperta del centro Italia con escursioni ed enogastronomia! Toscana e Lazio di sapori da riscoprire.

Un periodo particolare nel quale i viaggi non sono consentiti e rappresentano ormai quasi un ideale: un fattore certamente negativo che potrebbe comunque portare ad una riscoperta dei luoghi cosiddetti a km zero, termine oggi tanto di moda, ovvero di quelli che sorgono vicino alla propria città.
In Italia ce ne sono molti, di ogni genere, per tutti i gusti: siamo il paese dei borghi e delle città d’arte, ma anche un punto di riferimento per chi ama i viaggi enogastronomici. Di tour di questo genere in Italia ce ne sono a iosa, non c’è che l’imbarazzo della scelta. Dato che non ci si può spostare fisicamente per cause di forza maggiore, viaggiamo un po’ con la fantasia e partiamo alla scoperta di tour enogastronomici del centro Italia.

La Toscana, terra dei sapori per definizione

Trovare una regione in Italia dove si mangiare (e si beve) meglio che da altre parti è impresa assai ardua, ma se si provasse a compiere questa impresa in molti indicherebbero la Toscana. Per definizione terra dei sapori, dal vino alla carne, eccellenze note in tutto il mondo. In particolare alcuni suoi territori hanno una fama universale, come ad esempio la Valle del Chianti.
Qui luoghi, immagini, colori e sapori si fondono insieme e restano impressi in modo indelebile nella mente del visitatore. Il tour del Chianti è un’esperienza da provare almeno una volta assaporando uno dei vini più rinomati a livello mondiale, accompagnandolo magari con sfizi di ogni genere o, perché no, con un bel taglio di carne. Anche lei rigorosamente rossa.

Le escursioni enogastronomiche nel Lazio

Ma parlando di centro Italia non c’è solo la Toscana; anche la nostra regione, il Lazio, può offrire molto in termini di enogastronomia. Per restare in tema su quanto sopra consigliato, la strada del vino dei Castelli è un percorso da fare e nel quale immergersi se si ha la passione per il vino e per il mangiare bene. Il tutto venendo a stretto contatto con paesini e borghi suggestivi da visitare a fondo, in ogni loro vicolo.

Altri territori suggestivi ai quali rivolgersi per tour enogastronomici, la Tuscia, quindi il viterbese, per gli amanti di carni, salse, dolci; la Ciociaria, da Frosinone in giù; e la zona al confine tra Lazio, Umbria, Abruzzo e Marche, dove si possono sperimentare incroci di sapori e cucine di diverse tradizioni locali.  

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: