Cronaca

Crash Bandicoot 1. Voto 9 su 10!

Nel nostro primo appuntamento ReadyGamer parliamo di Crash Bandicoot 1 (Naughty Dog). Direi che si aggiudica 9 punti su 10.

Crash Bandicoot 1 sviluppato dalla Naughty Dog, pubblicato dalla Sony Computer Entertainment ed uscito per la play station 1 nel 1996, ha vendute oltre 6 milioni di copie.

Si è classificato all’ottavo posto tra i giochi più comprati di sempre e reso disponibile nel 2007 anche per la ps3; dieci anni dopo è stato editato il suo remake per la ps4. Game, questo, facente parte dei giochi Platform sia a scorrimento che a tre dimensioni.

Il gioco consiste nel muovere il protagonista Crash facendogli superare i 32 livelli sparsi sulle tre isole Wumpa. L’obbiettivo è sconfiggere il dottor Neo Cortex e salvare Tawna, la sua ragazza. Fidanzata di Crash che non solo è intrappolata nel castello del malvagio, ma appare talvolta alla fine di alcune aree bonus.

In Crash Bandicoot 1 troviamo pure i Frutti Wumpa

dopo averne raccolto 100 si ha una vita extra. Possibile imbattersi altresí in casse di TNT che, balzandovi sopra, fanno partire un conto alla rovescia. Cassette che esplodono se appunto ci si fa la giravolta sopra, facendo saltare in aria il nostro protagonista.

È prevista inoltre la maschera dello spirito del potentissimo stregono Aku Aku. Raccogliendone tre il Bandicoot diventa invincibili per un breve periodo di tempo.

I boss che si incontrano durante la scalata dei livelli sono invece Papu-Papu, Ripper Roo, Koala Kong, Pinstripe Potoroo, Nitrus Brio e il già nominato dr. Neo Cortex.

Per quello che riguarda alcuni livelli è possibile trovarci tre dei bonus Tawna, che servono per salvare il gioco fino a dove arrivati in quel momento. Il bonus Nitrus Brio e quello Cortex poi permettono di ottenere le chiavi per accedere ai livelli segreti al fine di raccogliere gemme colorate.

Durante i vari livelli zompando su alcune casse, tra cui ce ne sono di esplosive, ma riuscendo a non morire nell’impresa, si ottengono altre gemme per un totale di 26 di cui sei colorate e venti bianche. Se Crash riesce a prenderle tutte ciò gli concede di accedere al finale alternativo.

C’è soltanto un trucco in Crash Bandicoot 1

che permette di raccogliere la totalità delle gemme e sbloccare ogni livello, terminando dunque istantaneamente il gioco, ed è una sequenza di tasti. Facile al 100% però non c’è gusto.

Crash Bandicoot 1 secondo me è adatto a qualsiasi fascia di età. La grafica della remastered è veramente spettacolare. Direi che si aggiudica 9 punti su 10. Seguitemi a ReadyGamer, online stasera alle 21, solo WebRadio SenzaBarcode!

Per nuovi aggiornamenti alla prossima puntata!

[spreaker type=player resource=”episode_id=26748078″ width=”100%” height=”200px” theme=”light” playlist=”false” playlist-continuous=”false” autoplay=”false” live-autoplay=”false” chapters-image=”true” episode-image-position=”right” hide-logo=”false” hide-likes=”false” hide-comments=”false” hide-sharing=”false” hide-download=”true”]

Carlo Cristoforo Ronco

Carlo Cristoforo Ronco nasce il 21 dicembre del 1987 nel sud della Polonia. Nell'ambito lavorativo si è sempre dimostrato all'altezza di ogni compito assegnatogli. Nella vita ha due passioni principali: la prima il genere horror in tutte le sue forme, film, giochi e accessori; la seconda il mondo dei videogiochi oggi possedendone, oltre a varie statuette e anche la ps4 pro, più di 100. Nonostante il tanto tempo che dedica alla console si ritaglia sempre lo spazio per guardare gamplay di altre piattaforme per aggiornarsi su trucchi, segreti e curiosità... e di certo non si fa mai sfuggire le novità!

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!