Roma

Controlli PL Roma Capitale taxi e ncc

Taxi e ncc, proseguono i controlli per ripristino legalità. Sequestrato veicolo ncc con targa estera.

Proseguono i controlli della Polizia Locale di Roma Capitale per contrastare  i fenomeni di abusivismo nel settore del servizio taxi ed ncc e ripristinare la legalità a tutela degli operatori che svolgono il proprio lavoro nel rispetto delle regole.

Gli agenti del Gpit (Gruppo Pronto Intervento Traffico), Sezione Squadra Vetture, nel corso  dei quotidiani controlli nella zona della Stazione Termini, hanno proceduto al fermo amministrativo e al sequestro di un veicolo con targa slovena adibito a servizio di noleggio con conducente,  che operava stabilmente ed in modo irregolare sul territorio capitolino.

L’autovettura era condotta da un autista italiano, dipendente con contratto di lavoro sloveno della società proprietaria del veicolo. A seguito degli illeciti commessi, sono state elevate sanzioni per più di 600 euro nei confronti del responsabile, che dovrà inoltre provvedere a mettersi in regola secondo quanto previsto dalle normative vigenti sui mezzi circolanti in Italia con targa estera.

Questo è solo l’ultimo degli interventi eseguiti dalla Polizia Locale

per contrastare condotte irregolari e abusi in un settore importante del servizio pubblico: nell’ultimo mese  gli agenti del GPIT (Gruppo Pronto Intervento traffico) hanno svolto circa 1000 verifiche su taxi e ncc che operano sul territorio capitolino, rilevando più di un centinaio di illeciti, la maggior parte nella zona Termini. Oltre alle sanzioni sono stati sottoposti alle misure di fermo e sequestro una decina di veicoli, di cui tre che svolgevano servizio taxi in forma completamente abusiva. 

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: