Cronaca

Vigili del Fuoco di Amatrice, piano per un nuovo assetto

Tavolo tecnico ad Amatrice, per ridisegnare un percorso nuovo al fine di valorizzare il lavoro del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.

Un percorso nuovo che valorizzi il lavoro dei Vigili del Fuoco sul territorio amatriciano. Un tavolo tecnico per ridisegnare e migliorare l’assetto sull’intero territorio dell’Alta Valle del Velino, una struttura organizzata per continuare a stare vicino alle persone e per proseguire al meglio nella missione dei pompieri in questa terra. Una precisa organizzazione per rendere questo presidio funzionale ai massimi livelli, il coinvolgimento dei giovani in un progetto di formazione. Il coinvolgimento dei Sindaci del territorio per condividere con loro metodi e risultati. È la sintesi dell’incontro di questa mattina tra i Sindaci di Amatrice e Cittareale, Palombini e Nelli, il Prefetto di Rieti Giuseppina Reggiani. Il Capo del Corpo dei Vigili del Fuoco Fabio Dattilo e i vertici del Corpo, e il Sottosegretario di Stato per l’Interno Stefano Candiani.

“Dobbiamo guardare a lungo termine”, dice il Sindaco di Amatrice Filippo Palombini

“Pensare a cosa sarà domani, lavorare in sinergia con tutti gli apparati istituzionali per il futuro di questo territorio. Sono soddisfatto, abbiamo posto le basi per qualcosa di durevole, ci lavoreremo insieme alla struttura ministeriale e al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, il presidio non si tocca.” E nel corso della riunione arriva la telefonata del Ministro dell’Interno Matteo Salvini: “Un abbraccio – esordisce –  conto di tornare presto ad Amatrice. Buon lavoro”.

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: