Cronaca

Jorginho e Koulibaly in visita allo Zoo di Napoli

 

È stata una graditissima sorpresa, la visita dei giocatori Jorginho e Koulibaly, con le rispettive famiglie allo Zoo di Napoli, lunedì scorso, nel loro giorno di riposo.

Dopo l’ultima vittoria, di domenica 8 aprile, contro il Chievo, Kalidou Koulibaly e Jorginho Frello hanno deciso di concedersi una pausa e vivere con le proprie famiglie una esperienza nuova a Lo Zoo di Napoli.

«Una bellissima giornata di relax in perfetta compagnia», ha detto Jorginho che insieme al suo  amico Kalidou Koulibaly  e con le rispettive famiglie, accompagnati dallo speaker del San Paolo Decibel Bellini, hanno visitato lo Zoo, per defaticare e concedersi una giornata di svago nel giardino zoologico, ma anche di interessante didattica per i più piccoli.

Dunque una accoglienza speciale da parte del personale dello Zoo e di tutti gli ospiti increduli del parco, ed una visita serena per adulti e bambini, che tra tanti animali ed un parco rigoglioso, hanno trascorso una interessante giornata. Tutti gli animali, moltissimi esemplari, tra cui tapiro, elefanti, coccodrillo, giraffe, ippopotami, e il tenero cucciolo di Siamango Gennarino, con le loro caratteristiche e bellezza, hanno fatto volare il tempo alla comitiva, tra una curiosità e l’altra, come assistere da vicino alla pulizia dei denti degli ippopotami, specie a rischio estinzione o quando hanno potuto dar da mangiare alle giraffe. Gioia, spensieratezza e meraviglia da ripetere presto, per una giornata speciale prima di tornare in campo a Castel Volturno e concentrarsi per la prossima partita a San Siro.

Zoo di Napoli, entrate: tutti i giorni via John Fitzgerald Kennedy 76; sabato e domenica anche via Arturo Labriola, 74, Napoli

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: