A Las Vegas dal 31 maggio e fino al 18 luglio WSOP 2016, l’evento di poker più prestigioso al mondo. Millionaire Maker, Monster Stack, Little One for ONE DROP, Seniors Event and Ladies Championship.

Le prime fiches sono state distribuite il 31 maggio, 10.805.500 dollari di montepremi per 21.613 giocatori, i numeri non superano i risultati del WSOP 15 ma sono di tutto rispetto considerando un montepremi totale di 7 milioni di dollari, 1 milione garantito al vincitore assoluto! Raggiunta la 47° edizione delle WSOP tanti miglioramenti e novità per i partecipanti al Rio All-Suite Hotel & Casino a Paradiso, Nevada.

Cosa è il World Series of Poker

L’inizio del WSOP si data tra la fine degli anni ’60 e l’inizio del ’70, sempre in Nevada, oggi alla 47° edizione il WSOP ospita giocatori da tutto il mondo pronti a sfidarsi in tutte le varianti e specialità di poker. È il più grande torneo di poker sportivo mondiale e l’anno scorso ha fatto segnare il record con ben 22.373 iscritti. Il Main Event, l’evento principale, viene giocato nella specialità del poker Texas hold ‘em nella variante senza limite. Nelle varie specialità le varianti sono i buy-in, ossia le quote di adesione che variano dai 500 a 50.000 dollari. Il vincitore di ogni torneo, oltre ad un importante premio in denaro, riceve un braccialetto delle WSOP.

Braccialetto WSOP 2011
Braccialetto WSOP 2011

Il premio, non in denaro, più ambito dai giocatori di poker

La tradizione comincia con alle WSOP del 1976 con l’assegnazione di un braccialetto a ciascun vincitore, Oggi sono aggetti di grande valore economico, basti pensare che vengono prodotti da  Corum o da Jason of Beverly Hills di Las Vegas. WSOP del 1970 -e per i 6 anni successivi-  venne consegnata una coppa ma oggi ci si riferisce con il termine braccialetto anche per quei premi.

Phil Hellmuth, è il giocatore che detiene il maggior numero di braccialetti, ben 14, a seguire Johnny Chan, Doyle Brunson e Phil Ivey con 10. Per trovare il tricolore italiano bisogna cercare Jeffrey Lisandro, meglio noto come Jeff  -di origini italiane ma australiano di nascita- che si è aggiudicato 6 braccialetti nella sua carriera.

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!