Cronaca

Aosta: coordinamento Presidenti Assemblee Regioni Statuto Speciale

Il Coordinamento dei Presidenti delle Assemblee delle Regioni a Statuto speciale ad Aosta. La riunione si terrà giovedì 27 e venerdì 28 agosto 2015 a Palazzo regionale

Riceviamo e pubblichiamo

Giovedì 27 e venerdì 28 agosto 2015, il Consiglio regionale della Valle d’Aosta ospiterà il Coordinamento dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni a Statuto speciale e delle Province autonome.

Alla riunione, convocata dal Presidente del Friuli Venezia-Giulia e Coordinatore della Conferenza delle Assemblee legislative regionali, Franco Iacop, interverranno, oltre allo stesso Iacop e al Presidente del Consiglio Valle Marco Viérin, i Presidenti Chiara Avanzo (Trentino Alto Adige e Responsabile del Coordinamento delle Speciali), Thomas Widmann (Provincia autonoma di Bolzano), Bruno Dorigatti (Provincia autonoma di Trento) e Giovanni Ardizzone (Sicilia).

I lavori cominceranno giovedì 27, alle ore 10.00, nella Sala Commissioni, al primo piano di Palazzo regionale, ad Aosta, con un incontro con il Sottosegretario di Stato agli affari regionali, Gianclaudio Bressa. Al termine della sessione mattutina, alle ore 12.30, nella Sala Commissioni, i Presidenti e l’onorevole Bressa incontreranno i giornalisti.

All’ordine del giorno vi saranno la riflessione sui temi della specialità alla luce delle riforme costituzionali in esame al Parlamento e ai confronti avvenuti in sede di audizioni parlamentari oltre che le questioni concernenti l’attuazione degli Statuti delle Regioni ad autonomia speciale e i seguiti della Dichiarazione di Cagliari approvata il 18 maggio scorso dal Coordinamento delle Speciali.

Nel pomeriggio di giovedì, alle ore 14.30, prima di proseguire i propri lavori, i Presidenti incontreranno l’Ufficio di Presidenza e i Capigruppo del Consiglio Valle.

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!
%d