Cronaca

Volontari nei parchi sfruttati fino all’osso da Marino

I termini del bando per tutela parchi, ville storiche, giardini rasentano lo schiavismo. E ora i volontari devono fare anche i tagliaerba

Riceviamo dal consigliere regionale Fabrizio Santori (Misto) e pubblichiamo

“La Capitale pullula di Parchi, ville storiche, giardini che necessiterebbero una particolare cura da parte di professionisti del verde urbano, ma lo stato di abbandono e degrado in cui versano, più volte oggetto di denuncia da parte nostra, è la dimostrazione di come questa amministrazione comunale sia disinteressata nel preservare quanto di più prezioso abbiamo ricevuto in eredità. La situazione attuale non deve tuttavia stupirci o farci credere che ad agire per il deterioramento di queste aree siano cause di forza maggiore o insufficienza di fondi pubblici.

L’assessorato all’Ambiente di Roma Capitale continua a dimostrare un’incompetenza sistematica e senza precedenti con le ovvie conseguenze di programmazione e interventi concreti sul verde urbano non all’altezza: parchi abbandonati, giochi per bambini insicuri, vegetazione infestante ovunque e potature delle alberature inesistenti. Bizzarra l’ultima trovata dell’amministrazione Marino che attraverso avviso pubblico ricerca associazioni di volontariato per colmare il vuoto del servizio di supporto alla vigilanza nelle ville, parchi e giardini cittadini di Roma offrendo a due operatori attivi durante l’intera settimana per due/quattro ore giornaliere con un rimborso ridicolo di 7 euro. L’ennesima beffa nei confronti delle realtà di volontariato e associazionismo di protezione civile che invece di essere valorizzate per i rischi e l’attività svolta a tutela dei cittadini e prevenzione del bene comune, vengono sfruttati fino all’osso.

Clamorosa anche l’ultima proposta di Marino e della sua giunta: recentemente in una riunione indetta dal sala operativa Coc è stato comunicato che tutte le convenzioni per lo sfalcio dell’erba alta nel territorio capitolino sono state annullate e dunque è stato pensato di utilizzare le associazioni di volontariato per tagliare la vegetazione infestante. Roma affoga nel degrado e nella disoccupazione ma da Marino solo incompetenza e artifizi” lo dichiara il consigliere regionale e membro della Commissione Ambiente della Regione Lazio.

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: