Un’intervista impossibile al teatro la Fenice di Venezia, Essere Leonardo da Vinci, con la regia e l’interpretazione di Massimiliano Finazzer Flory

Riceviamo e pubblichiamo

Mercoledì 1 luglio alle ore 20.00 debutta alla Fenice, Essere Leonardo da Vinci,Un’intervista impossibile di Massimiliano Finazzer Flory spettacolo in lingua rinascimentale  e  in costume d’epoca. Introdotto da danza contemporanea e accompagnato al violoncello elettronico da Julia Jent.

Finazzer nei panni di Leonardo con un impressionante make-up risponde a 67 domande sulla sua vita,  con solo parole autentiche del genio del Rinascimento sul rapporto tra pittura e scienza, pittura e scultura, pittura e musica. Ci parla dell’anatomia. Commenta il Cenacolo e le figure degli apostoli, la sua passione per l’acqua, allude alla moda dell’epoca, risponde agli attacchi dei nemici, spiega i moti dell’animo, offre profezie sul volo dell’uomo e, infine, dispensa sentenze e aforismi per vivere il nostro tempo.

Leonardo da Vinci fu a Venezia nella primavera del 1500 per un breve periodo. Alla Galleria dell’Accademia è esposto il celebre disegno L’uomo di Vitruvio al quale lo spettacolo rende omaggio.

By SenzaBarcode Redazione

Siamo in giro dal 2012 per raccontare storie vere, libere da condizionamenti. Anche se l’associazione che ci ha fatto nascere ha chiuso nel 2019, la nostra voce è più viva che mai: informiamo su cronaca, politica, cultura, società attraverso un magazine online e una web radio sempre attiva. La WebRadio SenzaBarcode, online dal 14 ottobre 2019, è la nostra voce in più: rubriche, interviste, approfondimenti audio per chi vuole saperne di più. Non rappresentiamo schieramenti: raccontiamo da una prospettiva libera, aperta e pluralista. Il nostro obiettivo? Offrire informazione indipendente, guidata da passione e curiosità.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!