Cronaca

Fondi UE 2007/2013 neanche un euro torna a Bruxelles

Fondi UE: Regione Lazio; raggiunti obiettivi di spesa por-fesr 2007-2013, neanche un euro tornerà a Bruxelles

Comunicato stampa dalla Regione Lazio

Raggiunto e superato anche quest’anno dalla Giunta Zingaretti l’obiettivo di spesa complessivo per i fondi POR-FESR 2007-2013; si evita così qualsiasi rischio di disimpegno delle risorse assegnate da parte dell’Europa e quindi neanche un euro tornerà a Bruxelles.

La spesa certificata a fine 2014 ammonta in totale a 559.462.651,60 euro, a fronte di un obiettivo pluriennale previsto dalla Commissione Europea di 558.451.651,30 euro; un target che è stato così superato di poco più di un milione di euro. Con i circa 126 milioni di euro erogati nel 2014 si è così raggiunto, come previsto, il 76% dell’intero piano finanziario dei fondi Fesr 2007-2013, complessivamente pari a 737 milioni di euro, da spendere entro la fine del 2015.
Dopo l’ottimo risultato del 2013, il conseguimento di questo nuovo obiettivo conferma la straordinaria attenzione della Giunta Zingaretti al pieno utilizzo delle risorse europee e il cambio di passo avviato con la nuova Amministrazione per combattere gli sprechi e migliorare efficienza e produttività della macchina regionale.

“Si tratta di un risultato molto importante, anche in considerazione del fatto che è stato raggiunto in un anno in cui, contestualmente, è stata definita la nuova programmazione del POR FESR 2014-2020. Un processo – spiega il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti – che ha visto la partecipazione attiva delle parti sociali e delle organizzazioni imprenditoriali nel Tavolo di partenariato”.
“Aver raggiunto i target di spesa del 2014 vuol dire aver centrato un obiettivo prioritario e strategico per sostenere la tenuta del tessuto economico regionale e per dare corpo alla nuova strategia di sviluppo a favore delle imprese cui stiamo dando vita – ha dichiarato poi l’assessore allo Sviluppo Economico e Attività Produttive, Guido Fabiani – Un ringraziamento va a tutte le strutture regionali coinvolte nel complesso processo di gestione e controllo del Programma cofinanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale”.

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è una piattaforma di informazione indipendente fondata il 12 settembre 2012 con l'obiettivo di fornire notizie libere e genuine su una vasta gamma di argomenti, inclusi attualità, politica, cultura, società, e molto altro. La missione principale del sito è garantire un'informazione priva di condizionamenti, aperta a commenti e dibattiti, grazie alla pluralità di voci e prospettive dei suoi autori e collaboratori. Dal 14 ottobre 2019 esiste anche www.webradio.senzabarcode.it, la voce del magazine, che trasmette contenuti in linea con la missione del sito. Inoltre, dal 2022, è stata lanciata SBOL, la rivista cartacea del gruppo. SenzaBarcode collabora con SBS Edizioni & Promozione a favore degli autori emergenti, offrendo una piattaforma per la promozione e il supporto di nuovi talenti nel campo letterario.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!