We Are Trees: il disco d’esordio di Sunneva. Da Napoli al Nord Europa, dall’hardcore all’indie-folk: il progetto di Stefano Pellone si muove al crocevia tra suoni acustici, post-rock e visioni elettroniche

Sunneva è lieta di presentare We Are Trees Self Produced/Creative Commons/distr. Audioglobe 6 brani – 27 minuti

“Un uomo che vive nei boschi è come un albero raro, perché i suoi giorni sono foglie al vento e la sua speranza un fiore che sboccia, il suo amore una radice selvaggia che lo nutre di nuova luce, le sue ferite sono frasi intagliate, le sue ferite sono cuori intagliati”. Non c’è modo migliore per presentare We Are Trees, il disco d’esordio di Sunneva: la giovane formazione napoletana lascia il sole e la visceralità partenopee per addentrarsi nel folklore nordeuropeo, vagando tra alberi, lunghe ombre, nuovi cicli vitali, musiche lente, dilatate, malinconiche e agrodolci.

Sunneva è il progetto ideato da Stefano Pellone, polistrumentista proveniente dall’hardcore e ora approdato a una musicalità più evanescente e impalpabile, tra post-rock e indie-folk, con una particolare attenzione all’abbraccio tra strumenti acustici ed elettronici: “Ci interessa sperimentare senza preconcetti, condurre una ricerca senza stabilire nulla a priori. Chitarre elettriche ed acustiche, ukulele e guitalele, basso elettrico e contrabbasso, batteria acustica e beat elettronici, archi e pianoforte, samples presi dai dischi e dal web, un uso spinto di virtual plugins insieme a stompboxes ed effetti analogici tra i più bizzarri… nel disco c’è tutto questo ed altro ancora”.

I sei brani di We Are Trees rivelano vari riferimenti, dai Motorpsycho a Bon Iver, dai Sigur Ros a Anthony And The Johnsons: un sorprendente mélange sonoro figlio delle influenze dei cinque membri del gruppo, una line-up affiatata ed evocativa. Partecipano insieme a loro musicisti molto attivi nel panorama partenopeo, provenienti dalla scena jazz (Jack D’Amico, Ron Grieco, Marco Castaldo), indie (Luca di Maio fondatore dei rimpianti Insula Dulcamara) ed elettronica (Fabrizio Somma, in arte K-Conjog). In nome delle collaborazioni che rendono Sunneva un progetto più che una semplice band, le illustrazioni sono realizzate da Rinedda, poliedrico visual artist che opera tra Napoli e Berlino.

We Are Trees è pubblicato con licenza Creative Commons, distribuito dal 9 maggio 2014 da Audioglobe.

Sunneva :

Stefano Pellone (voice, toys, uku)
Massimo Manzo (guitar/guitalele)
Michele Bifari (drums)
Francesco Bordo (guitar, voice)
Claudio Manzo (bass)

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!