Radicali italiani – comunicato stampa: La giustizia britannica umilia la Procura di Firenze

Radicali Italiani: le Royal Courts of Justice nega l’estradizione di Hayle Abdi Badre richiesta dalla Procura di Firenze per paura di “trattamenti inumani e degradanti”.

La giustizia britannica umilia la Procura di Firenze e la giustizia italiana per la sistematica violazione dei diritti umani nelle sue prigioni

L’ 11 marzo 2014, le Royal Courts of Justice di Londra hanno negato l’estradizione del cittadino somalo Hayle Abdi Badre richiesta dalla Procura di Firenze poiché il nostro Ministero della giustizia non aveva offerto garanzie sufficienti che il Badre non avrebbe subito trattamenti ‘inumani e degradanti’ una volta incarcerato in Italia.

“La difesa del signor Badre” ha affermato l’ex Senatore radicale Marco Perduca “mi aveva chiesto di preparare un apprezzamento della situazione generale delle carceri italiani e un’analisi della mancanza di riforme a seguito della ‘sentenza pilota’ adottata dalla Corte di Strasburgo nel gennaio 2013. La cosiddetta sentenza Torreggiani infatti chiede all’Italia di affrontare le strutturali violazioni dell’articolo 3 della Convenzione europea sui diritti umani, quello relativo ai trattamenti inumani e degradanti, imposti a migliaia di detenuti in violazione degli standard previsti dall’Ue e del Consiglio d’Europa”.

“La decisione delle Royal Courts di Londra contro la Procura di Firenze potrebbe divenire un precedente per ogni altra richiesta di estradizione che l’Italia ha in giro per il mondo” ha denunciato Perduca “e dovrebbe esser tenuta di contro come un’ulteriore monito e denuncia del modo con cui le istituzioni italiane non rispettano i propri obblighi internazionali relativi alla Convenzione europea dei diritti umani e al Patto internazionale sui diritti civili e politici”.

 

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

2 thoughts on “Radicali italiani – comunicato stampa: La giustizia britannica umilia la Procura di Firenze”

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!