Due dessert veloci, delicati ma molto particolari sono la Cupola dolce di riso e fragole e la Coppetta tutta da mangiare. Pur essendo molto semplici da realizzare, vi faranno fare una gran bella figura con gli ospiti.

coppetta ananas alla frutta

Cupola dolce di riso e fragole

Ingredienti per quattro persone: 100 g di riso, 30 g di zucchero, mezzo litro di latte, 350 g di panna da montare, 50 g di marzapane, una stecca di vaniglia, quattro fogli di colla di pesce (16 g), 250 g di fragole, due cucchiai di Campari e un cucchiaio di zucchero a velo.

Preparazione: scaldate il latte con la stecca di vaniglia divisa a metà, il marzapane e lo zucchero semolato. Quando il latte bollirà, unite il riso e cuocete per circa 20 minuti. Ritirate dal fuoco e togliete la vaniglia.

Mettete la colla di pesce a bagno in acqua fredda. Mondate e sciacquate le fragole, tagliatele a pezzetti. Montate la panna sbattendola con lo sbattitore.

Strizzate la colla di pesce e incorporatela perfettamente al riso ancora caldo. Poi lasciate raffreddare. A questo punto aggiungete la metà della panna e le fragole. Versate in uno o più stampi inumiditi e tenete in frigo per circa due ore.

Amalgamate alla panna restante, il Campari e lo zucchero a velo. Questa cremina accompagnerà la cupola appena sformata.

Et voilà il primo dei dessert veloci…

Coppetta tutta da mangiare

Se non avete molta voglia di far da mangiare ma vi arrivano amici a casa, optate per questo dessert velocissimo da realizzare, ma sicuramente d’effetto.

Scavate un mezzo ananas e riempitelo con frutta: la polpa dell’ananas, banana, arancia, anguria, melone, uva, albicocca e listerelle di cocco. Condite poi con zucchero e limone o se preferite con un cucchiaio- due di liquore aromatico. Se l’ananas che avete scavato è piccolino lo potete usare come porzione. Se è grande, lo potete usare per due o quattro persone. Volendo, potete utilizzare anche altri frutti scavati come: angurie, papaie e meloni.

E anche il secondo dei due dessert veloci è pronto per essere mangiato.

Tutti i diritti riservati. Non è consentito copiare, modificare o utilizzare altrove questo articolo, né per scopi commerciali né per la trasmissione a terzi senza la nostra previa autorizzazione. E’ possibile copiare le prime 5/10 righe del testo indicando fonte (con link attivo) e autore dell’articolo. Mandare una mail a ufficiostampa@www.senzabarcode.it indicando dove è stato condiviso il pezzo.

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!