Roma

Shopper illegali: PL eleva 50mila euro di sanzioni

Shopper illegali, sequestrate oltre 5 tonnellate di materiale plastico dalla Polizia Locale. 50mila euro il totale delle sanzioni. 

È stata portata a termine in questi giorni un’altra operazione da parte della Polizia Locale di Roma Capitale volta al ripristino della legalità in tema di rispetto dell’ambiente. Un intervento che rientra in una più vasta attività, avviata ormai da anni, estesa a tutto il territorio capitolino e finalizzata al contrasto dei fenomeni illeciti legati alla produzione e distribuzione di shopper illegali in materiale plastico non conforme alle certificazioni di legge.

A conclusione dell’azione investigativa sono state sequestrate più di 5 tonnellate di sacchetti di plastica non a norma, per un ammontare  di circa 50mila euro di sanzioni elevate nei confronti dei responsabili della distribuzione degli shopper illegali, non compostabili e non biodegradabili.

A seguito degli accertamenti eseguiti presso alcune attività commerciali, gli agenti del Nad (Nucleo Ambiente Decoro) sono risaliti a due depositi, siti nel territorio del III Municipio che, privi delle necessarie autorizzazioni, rifornivano di shopper fuorilegge una rete di esercizi commerciali in diversi quadranti di Roma e dell’area metropolitana. Nei confronti delle titolari dei magazzini, due cittadine italiane di 60 e 35 anni, sono scattate le contestazioni anche per alcune anomalie  riscontrate nel sistema di fatturazione e pagamento dei dovuti contributi ambientali per il trattamento degli imballaggi. 

Questi intervento ha permesso di eliminare dal mercato un importante quantitativo di sacchetti, con i conseguenti danni ambientali legati all’immissione di materiali inquinanti nel processo di trattamento dei rifiuti organici.  

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: