Sostenibilità e innovazione nel progetto Humane World
I Millennials e gli iGen reputano la salute del pianeta un elemento determinante nelle loro scelte quotidiane. Sostenibilità, governance e innovazione saranno il focus della nuova rivista Humane World, nata da poco a Padova.
Galileo Visionary District, azienda specializzata in design e digital transformation e Fòrema, attiva nell’ambito dei percorsi di formazione orientati alla crescita umana e professionale delle imprese, hanno voluto investire nella creazione di questo nuovo contenitore.
La presentazione ufficiale si è svolta mercoledì 27 ottobre 2021 nella Sala Nassirya del Senato della Repubblica a Roma. L’obiettivo del progetto è quello di stimolare un confronto tra idee diverse, riflettere sull’agire umano, valutare strategie lungimiranti in cui il bene della collettività diventi centrale.
Di cosa parlerà il nuovo magazine sulla sostenibilità
Tra i temi affrontati nel magazine ci saranno:
- l’economia circolare
- la filiera corta
- la riduzione dell’impatto ambientale del ciclo produttivo delle aziende.
Gli approfondimenti coinvolgeranno diversi leader, accomunati dalla convinzione che non possa esservi sviluppo se la società non ha strumenti chiari per comprendere sempre meglio il valore del bene comune, in particolar modo in termini di tutela dell’ambiente.
Perché è necessario parlare di sostenibilità
Il presidente di Fòrema, Enrico Del Sole, anche vice presidente di Assindustria Venetocentro, ha affermato, in occasione della conferenza stampa di lancio della rivista, di aver coltivato a lungo l’idea di un portale dedicato a questi temi. A spingerlo sono stati i dati allarmanti sulla salute del nostro Pianeta.
Il presidente del Galileo Visionary District, Paolo Giopp, ha invece insistito sulla necessità di un vero e proprio cambiamento culturale e di mentalità.
L’idea, dunque, è quella di mettere al centro il bene dei territori e delle comunità. Humane Word racconterà i percorsi di molte aziende impegnate in questo senso e intente a partecipare a una rivoluzione culturale che ha al suo centro l’ambiente, l’etica, la salute e l’impresa.