Popolo, etnia e razza, per dire tre cose diverse
Tornano le pillole mensile di Dizionario alla mano, oggi analiziamo i termini popolo, etnia e razza.
Il Popolo è una collettività etnicamente omogenea che realizza un’unità con autonomia civile e politica. (Gli Arabi furono riuniti da Maometto in un unico popolo…) In senso Collettivo il Popolo sono i sudditi di uno stato che deve tutelarne i diritti e preservarne l’esistenza.
Nel mondo moderno il termine popolo può essere esteso all’intera umanità
L’etnia è un raggruppamento umano fondato sulle comunità aventi come caratteristiche delle forti affinità fisico-somatiche, culturali storiche e linguistiche. I gruppi etnici a base di un popolo condividono usanze ed ideali. La ricchezza di etnie nel mondo aumenta le conoscenze e le culture.
La razza è una specie contraddistinta da caratteri comuni esteriori ed ereditari (razze suine, bovine, canine…). Il concetto di razza è puramente empirico nell’uomo e privo di fondamento dal punto di vista genetico poichè discendiamo tutti dallo steso gruppo di individui. Viene spesso utilizzato in senso politico per differenziare e discriminare le persone in base al colore della pelle, al genere, alla religione o al potere politico.