Cronaca

Tutte le proprietà dei fichi

Utilizzato da secoli in ambito alimentare, i fichi sono tra i frutti più amati ed apprezzati in campo alimentare. Scopriamo proprietà e qualche segreto.

Secondo alcuni studi si pensa che la relativa pianta dalla quale nascono i fichi, appartenente ala famiglia delle moracee e nota come Ficus carica, sia stata la prima ad essere coltivata nella storia dell’uomo. Prima ancora del grano.

In natura esistono diverse varietà di fichi che si caratterizzano per una colorazione differente della buccia: una diversificazione cromatica, che va dal verde chiaro ed arriva fino al marrone o blu. Quali sono le proprietà e le caratteristiche di questi frutti che per i buddhisti erano un simbolo di conoscenza e saggezza, che secondo la leggenda erano usati da Ercole per mantenere la sua proverbiale forza, che compaiono anche nella leggenda della nascita di Roma, dato che si racconta fu una foglia di fico a fermare la cesta sul fiume che conteneva Romolo e Remo ancora in fasce?

Le proprietà dei fichi

Secondo quanto riportato dalle news di cice2012.it non sono tante le controindicazioni presenti con riferimento al consumo dei fichi. Che sono comunque frutti che hanno una grande concentrazione di zuccheri, fattore che li sconsiglia a chi sia affetto da diabete. Stessa cosa dicasi per chi soffra di glicemia o obesità.

I fichi hanno un effetto diretto a livello intestinale, attenzione quindi a non consumarne quantità eccessive, si potrebbe essere colti da dissenteria. Tra gli effetti benefici vanno ricordati il supporto per l’assimilazione di nutrienti; il sostegno per il rafforzamento delle ossa e dei denti; l’effetto regolatore per la pressione sanguigna. In generale il fatto di contenere grandi quantità di vitamine e Sali minerali (soprattutto magnesio e potassio) li rende benefici per l’organismo.

In natura come detto esistono diverse varietà di fichi che vanno a distinguersi per la tonalità della buccia oltre che per la grandezza. Quasi tutte le varietà si possono gustare nei mesi più caldi, dalla primavera fino all’estate, quando diventano ottimi da gustare in abbinamento con altre pietanze come nel caso del prosciutto (prosciutto e fichi è uni piatto semplice ma estremamente gustoso). Non sono pochi coloro i quali li assaporano secchi, ricoperti da uno strato di cioccolato

Foto di Simon Steinberger da Pixabay 

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: