Roma

Simona Quadarella premiata in Campidoglio

Raggi premia in Campidoglio Simona Quadarella, oro ai Mondiali di nuoto 2019. “Esempio positivo e vincente per i giovani, testimonianza di determinazione e umiltà”

La Sindaca Virginia Raggi ha premiato questa mattina in Aula Giulio Cesare la nuotatrice romana Simona Quadarella, medaglia d’oro nei 1500 m stile libero ai Campionati mondiali di nuoto che si sono svolti a luglio a Gwangju, in Corea del Sud. Nella stessa manifestazione ha conquistato anche il secondo posto negli 800 m stile libero.

Alla cerimonia erano presenti, tra gli altri, il Presidente del XIV Municipio, Alfredo Campagna. Il Presidente della Federazione Italiana Nuoto, Paolo Barelli. Gli studenti e i docenti dell’Istituto Comprensivo ‘Octavia’ e del Liceo Scientifico statale ‘Louis Pasteur’. Il Direttore Generale di ‘Aquaniene’, Gianni Nagni.

La prima cittadina ha donato alla campionessa la riproduzione in bronzo della Lupa Capitolina e una pergamena.

“È una giornata speciale. Abbiamo voluto rendere il giusto omaggio a Simona Quadarella, che con il suo trionfo ha portato Roma sul tetto del mondo. Una vittoria che l’ha consacrata nell’olimpo dei grandi campioni. Abbiamo voluto condividere questo momento con una rappresentanza di studenti romani. La sua è una bella storia, da raccontare e da prendere come esempio. Simona, seppure molto giovane, è infatti un modello positivo e vincente, una testimonianza di umiltà e determinazione.

Una ragazza che ha fatto della tenacia, dell’impegno, della forza di volontà, del sacrificio e della passione le sue armi migliori. È partita dalla piscina comunale di Ottavia, borgata a cui è fortemente legata, e ora è una stella del nuoto, un’eccellenza di Roma e dell’Italia” ha affermato la Sindaca Raggi.

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: