Lazio

Lazio MOViE. Con Cotral gratis alla festa del cinema

Se hai tra i 18 e 26 anni, dal 23 al 26 ottobre, la Regione Lazio ti ci manda alla Festa del Cinema! Viaggio gratis con Cotral, con Lazio MOViE.

Per la prima volta è stata ideata un’iniziativa pensata per i ragazzi e le ragazze tra i 18 e i 26 anni che, pur non vivendo a Roma, desiderano partecipare a questa importante kermesse internazionale. Lazio MOViE.

Dal 23 al 26 ottobre gli under 26 anni che vivono nelle province del Lazio avranno l’opportunità di trascorrere una giornata all’insegna del grande cinema completamente gratis: potranno raggiungere la Festa del Cinema, assistere a una proiezione pomeridiana, vivere la magia del red carpet e poi tornare a casa con lo stesso autobus.

L’iniziativa, realizzata in collaborazione con Fondazione Cinema per Roma e Cotral, mette a disposizione 4 autobus giornalieri in partenza alle 14 da Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo. Per partecipare basta registrarsi sul sito ufficiale, scegliere giorno, itinerario e fermata più vicina e seguire le istruzioni.

Completata la prenotazione, si riceverà un coupon via mail che bisognerà portare con sé alla fermata prescelta

Sugli autobus i ragazzi riceveranno:

·        il biglietto per assistere alla proiezione pomeridiana della Festa del Cinema

·        un coupon per andare gratis al cinema in un mercoledì a scelta tra il 24 ottobre e il 19 dicembre in una delle sale aderenti a “Mercoledì al cinema” (da presentare al cinema insieme al biglietto della Festa)

·        un coupon offerto da Arsial per ritirare presso lo stand della Regione Lazio un panino e una bibita in omaggio

Gli autobus ripartiranno dall’Auditorium Parco della Musica alle ore 21.30.

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: