Politica

Cooperazione Italia Argentina: Orlando incontra omologo

Il Ministro della Giustizia Andrea Orlando ha incontrato ieri il suo omologo argentino, German Garavano, in visita istituzionale in Italia, per discutere del rafforzamento delle forme di collaborazione e del piano di rilancio dell’Argentina nel quadro della cooperazione internazionale.

Durante l’incontro i ministri Andrea Orlando e German Garavano si sono detti certi della possibilità di intensificare ulteriormente la già solida cooperazione bilaterale in materia di giustizia e di contrasto ai crimini a carattere transnazionale, al terrorismo, al riciclaggio e al narcotraffico.

Sul versante della cooperazione sul trasferimento di detenuti e persone sottoposte a misure restrittive, il Ministro Garavano ha espresso l’auspicio che l’Accordo firmato in occasione della visita del Presidente della Repubblica Mattarella possa facilitare lo scambio di informazioni anche su questo delicato dossier, impegnandosi affinché il testo, che qui si trova al momento in Parlamento per l’iter di ratifica, divenga operativo al più presto.

Orlando ha evidenziato come questo accordo possa diventare un contenitore per favorire una maggiore comunicazione tra i dicasteri coinvolti e i vari livelli in cui si ripartisce la giustizia in Italia e Argentina, anche per quanto concerne il settore penitenziario e la detenzione di connazionali nelle carceri provinciali e nelle “comisarias” della polizia locale.

Per ciò che riguarda il settore penitenziario, il Ministro Garavano ha segnalato l’importanza del ruolo dell’Italia all’interno del Programma della Commissione Europea “EL PAcCTO“, anche al fine di mutuare la solida esperienza del nostro paese nella realizzazione di istituti di detenzione di alto livello e che possano godere di elevati standard di sicurezza e al contempo di inclusione sociale (laboratori) e di benessere per i detenuti.

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!
%d