Riunione operatrici e operatori sociali in lotta, lunedì 6 febbraio

Usi, unione sindacale italiana, rende noto. Riunione periodica del raggruppamento operatrici e operatori sociali in lotta di Roma, 6 febbraio, dalle ore 20, sala riunioni di viale Manzoni 55 ( Cobas). Ordine del giorno:

Preparazione e organizzazione delle prossime iniziative del raggruppamento operatrici e operatori sociali. Aggiornamento della situazione sui servizi a Roma, condizioni lavorative e di qualità della attività erogate da noi operatrici e operatori. Preparazione del prossimo seminario autogestito su salute e sicurezza sul lavoro:. Informazioni e preparazione giornata di lotta per 8 marzo 2017, con copertura di sciopero generale e “sociale”.

Prima verifica di raccolta firme su petizione popolare per ripristino diritto allo studio per alunni-e con disabilità nelle scuole e contestuale ripristino presenza di AEC al momento del pasto. Preparazione iniziative a Roma Capitale anche su mansionario AEC e questione riconoscimento figure e profili professionali, di ambito socio sanitario educativo-scolastico in ambito regione Lazio.

Proposta e idea per la costruzione di un “video”…partecipato sul sociale. Varie ed eventuali.

Si raccomanda la partecipazione dai posti di lavoro alla riunione pubblica e dai territori, anche con la diffusione dell’appuntamento del 6 febbraio, anche di singoli-e lavoratrici e lavoratori non organizzati o non sindacalizzati, grazie.

Il raggruppamento operatrici e operatori sociali in lotta di Roma e le varie strutture, coordinamenti e comitati che ne fanno parte.

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: