Qualcosa di rosso… sit-in in memoria di Sara Di Pietrantonio… e le altre. Venerdì 10 Giugno 2016 dalle ore 10.00 alle ore 14.00 davanti al Tribunale Penale di Roma.

Le recenti vicende della cronaca criminale hanno riportato alla ribalta quella che è divenuto, oramai, una tragica litania quotidiana: la violenza sulle donne perpetrata sia tra le mura domestiche, sia sempre più scopertamente tra le strade; il tutto, molto spesso nella più totale
indifferenza della comunità. Il femminicidio, lo stupro, anche di gruppo, o la “semplice” sopraffazione fisica e psicologica della donna – purtroppo – non trovano ad oggi una concreta risposta, né un’ effettiva tutela da parte delle istituzioni politiche e neppure adeguata soluzione tra la società civile.

Sara Di PietrantonioDi fronte all’assordante silenzio della politica non resta che la reazione dei comuni cittadini, associati su base volontaria, e delle donne. A tal scopo l’Associazione Donne per la Sicurezza ONLUS attiva da anni al fianco delle donne in difesa dei diritti elementari delle
stesse, ha organizzato un sit-in davanti al Tribunale Penale di Roma, via del Golametto, presso Piazzale Clodio, per la giornata del 10 giugno p.v. alle ore 10.00 in memoria di Sara Di Pietrantonio.

È solo un primo, piccolo ma significativo passo da compiere per sensibilizzare l’opinione pubblica nonché le istituzioni tutte per cercare una soluzione definitiva sul piano giuridico, culturale ed educativo alla violenza di genere. Altri devono seguirne : l’ Associazione offre a
tutte le donne e minori vittime di violenza, sostegno psicologico, tutela legale nonché percorsi di reinserimento sociale, ed ausili in tutti gli aspetti quotidiani della vita di chi ha subito ogni tipo di violenza.

Barbara Cerusico Presidente dell’Associazione, unitamente a Roberta Sibaud Vice Presidente, Anna De Sanctis Segretario Nazionale, l’Avv. Erika Iannucci, l’Avv. Niccolò Basili, tutti i professionisti che operano nell’associazione unitamente a soci e volontari, vi aspettano numerose e numerosi per dar voce a chi non può più gridare e neppure sussurrare la propria gioia di vivere.

Siete tutti invitati a portare “qualcosa di rosso” che verrà simbolicamente ammainato così come avveniva nell’antica Roma, allorquando il popolo era riunito nei comizi per segnalare l’arrivo del nemico.

Su Facebookè stata lanciata l’iniziativa di cambiare la propria immagine profilo, con la foto di Sara, con hashtag #IOSONOSARA, fino al giorno 10 p.v ore 14,01 termine del sit In, iniziativa che sta riscontrando moltissime adesioni

Pegaso TV seguirà l’intera diretta streaming dell’evento, con interviste dedicate.

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!