Cronaca

Torvaianica rinasce : il comune partecipa al bando per la sua riqualificazione

Il Comune di Pomezia partecipa al bando del Piano nazionale per la riqualificazione sociale e culturale di Torvaianica

Riceviamo e pubblichiamo

Il Sindaco e la Giunta hanno deliberato questa mattina il progetto Torvaianica Rinasce, programma di interventi materiali e immateriali finalizzati al recupero urbanistico, paesaggistico e socio-culturale dell’area in località Torvaianica, con cui l’Ente si candida per accedere al Fondo per l’attuazione del Piano Nazionale per la riqualificazione sociale e culturale delle aree urbane. Il progetto, che concentra tutte le azioni su Torvaianica, prevede interventi multidisciplinari che, attraverso la realizzazione di opere pubbliche e azioni di carattere economico e sociale, intende riqualificare il paesaggio di Torvaianica al fine di migliorare la qualità della vita di chi vi risiede e di chi la raggiunge nel periodo estivo.

Il programma, spiega l’Assessore Giuliano Piccotti, prevede il recupero dell’area sportiva di 20mila mq abbandonata in via Zara, che si trasformerà in un parco urbano dedicato allo sport, al tempo libero e all’intrattenimento. A questo si aggiunge il risanamento conservativo del piano terra dell’immobile della delegazione comunale, intervento che non solo renderà nuovamente fruibili i locali dell’anagrafe e della Polizia Locale, ma permetterà un ampliamento degli spazi dedicati alla biblioteca comunale e l’insediamento di un vero e proprio Centro Famiglia per la realizzazione di attività di carattere sociale.

Si tratta di un progetto,aggiunge il Sindaco Fabio Fucci,che se finanziato, farà rinascere Torvaianica, sia dal punto di vista paesaggistico che economico, sociale e culturale. Abbiamo scelto di puntare tutto sul litorale, per valorizzare le risorse che presenta e per rendere la nostra località di mare più bella, più vivibile e più attrattiva. Il progetto è ambizioso e ben fatto: vogliamo intervenire in maniera importante in un’area carente di servizi e infrastrutture in cui risiedono, nel periodo invernale, oltre 17 mila concittadini.

Il progetto, per un valore totale di 2.889.625,20 euroe prevede diversi interventi materiali, come la trasformazione dell’impianto natatorio abbandonato in uno spazio ricreativo e la riattivazione dell’arrampicata esistente in disuso e inserimento di nuove funzione compatibili e altri interventi immateriali come laboratori artistici, cineforum, corsi di formazione multisettoriali e progetti di pet therapy.

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: