Cronaca

Regione Lazio : 20 milioni di euro per Ares 118

La Regione Lazio rende noto di aver stanziato 20 milioni di euro per il potenziamento e il cambiamento dell’Ares 118,anche in vista del Giubileo straordinario. Non accadeva da 15 anni

Riceviamo e pubblichiamo

All’Ares 118, per il potenziamento della rete dell’emergenza, sono state destinate risorse come non accadeva da almeno 15 anni. Si tratta di oltre 20 milioni di euro destinati a cambiare il volto del servizio in quanto a personale, mezzi, tecnologie e copertura dell’elisoccorso. In particolare circa 7 milioni, di cui la metà derivati da fondi della Regione Lazio, sono destinati all’acquisto di 86 nuovi mezzi dotati di tecnologie di ultima generazione e attrezzature. Il restante  importo pari a oltre 13 milioni destinato invece al personale. Ulteriori finanziamenti sono finalizzati all’implementazione della rete di elisoccorso.

In particolare per quanto riguarda il personale l’Azienda, per il periodo giubilare, è stata autorizzata ad assumere 25 nuovi medici, 107 infermieri, di cui 40 attraverso le graduatorie esistenti, e 68 autisti assunti con le procedure pubbliche del collocamento.

Per l’acquisto da parte dell’Ares dei nuovi mezzi è stata fatta una gara deliberata l’11 novembre dopo aver ricevuto il parere positivo dell’Anac. Per il Giubileo sono stati inoltre predisposti i Piani di emergenza sanitaria, i Punti medici avanzati, e il potenziamento dell’elisoccorso in modo da garantire l’intervento 24 ore su 24 sull’intero territorio regionale. E’ stata anche ampliata la rete delle elisuperfici nella Capitale. Per quanto riguarda i nuovi mezzi per l’emergenza che sono entrati  in servizio a partire dal 1° dicembre 2015, questi sono tutti dotati di nuove e avanzate tecnologie e l’affidamento è avvenuto tramite una gara europea alla società che si è aggiudicata l’appalto.

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: