Roma

Pomezia, taglio del nastro alla scuola media di Santa Palomba

Scuola media di Santa Palomba, taglio del nastro e primo giorno di scuola per 16 ragazzi

Riceviamo e pubblichiamo

Ha suonato per la prima volta questa mattina la campanella della nuova scuola media di Santa Palomba, in via Fiorucci. Primo giorno di scuola per 16 ragazzi della classe 1°A e primo ingresso per docenti, genitori e personale scolastico nella nuova struttura inaugurata proprio questa mattina dal Sindaco Fabio Fucci, dalla vice Sindaco Elisabetta Serra e dalla Preside Maria Parisi.

Taglio del nastro Fucci“Un giorno importante per voi studenti – ha detto il Primo Cittadino ai ragazzi che lo hanno accolto con un piccolo concerto di voci e flauti – Non solo perché oggi inizia il vostro percorso nella scuola media, ma anche perché voi siete in assoluto i primi ragazzi a sedere sui banchi di questa nuova scuola. Avete quindi l’onere e l’onore di trasformare questo anno scolastico che sta iniziando in un anno eccezionale, di studio e divertimento”.

“Poco più di un anno fa – ha aggiunto la vice Sindaco Elisabetta Serra – ci trovavamo in questo edificio scolastico durante l’Open Day in un clima decisamente più teso. Oggi, in questa atmosfera di festa, siamo felici di aver raggiunto un rapporto di collaborazione e scambio virtuoso con il quartiere e di inaugurare finalmente la scuola media dell’istituto comprensivo di Santa Procula”.

Presenti infatti anche i Comitati di Quartiere Santa Palomba e Roma Due, oltre agli insegnanti dell’Istituto comprensivo e ai genitori degli alunni.

“Abbiamo fortemente voluto che questa scuola aprisse le sue porte agli studenti – ha concluso il Sindaco – E siamo certi che diventerà un punto di riferimento importante per il quartiere, non solo per i ragazzi che la frequenteranno, ma anche per le associazioni e i cittadini che vorranno utilizzare le aule e i locali a disposizione”.

Il Sindaco ha augurato un buon inizio di anno scolastico a dirigenti, docenti e studenti con una lettera inviata questa mattina a tutte le scuole del territorio

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: