Giubileo, rischio tilt negli ospedali per iper afflusso dei pellegrini

Fabrizio Santori, in vista del Giubileo, chiede di definire fondi, interventi e adeguamenti degli ospedali della Capitale da parte della Regione Lazio

Riceviamo e pubblichiamo

Il Giubileo straordinario è alle porte, ma le condizioni attuali in cui versa la Capitale tra cantieri fermi e infiniti, ospedali e strutture sanitarie al collasso e un servizio di trasporto pubblico inefficiente, ci preoccupano soprattutto in vista dell’iper afflusso di pellegrini e turisti previsto.

Per mobilitare le istituzioni locali responsabili della sicurezza e dell’ordine pubblico abbiamo richiesto la convocazione urgente della Commissione Consiliare Salute della Regione Lazio per avere chiaro il quadro degli interventi strutturali ed organizzativi posti in essere o previsti dalla Regione Lazio per arginare le criticità della Capitale e garantire l’incolumità e il pronto intervento nei confronti dei circa 25 milioni di pellegrini previsti.

Il tempo a disposizione è poco ed è necessario  conoscere i fondi straordinari stanziati in particolare per le principali strutture ospedaliere e i tempi di realizzazione degli adeguamenti anche per essere certi di avere la situazione sottocontrollo ed evitare così sperpero di denaro pubblico, disorganizzazione e caos. Ad oggi nessuno dall’amministrazione Zingaretti ha ancora dato seguito alla nostra proposta, ma vista l’urgenza continueremo a pressare le istituzioni per evitare che gli ospedali possano andare in tilt oltre quanto già accade quotidianamente a danno dei romani, lo dichiara il consigliere regionale del Lazio Fabrizio Santori, membro della commissione Salute.

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: