Ghera : Marino incapace di gestire la cultura

Solidarietà da parte di Ghera (FDI-AN) agli operatori dei Teatri di Cintura che chiuderanno per la mancata programmazione del nuovo bando

Riceviamo e pubblichiamo

Il 25 Giugno si è tenuta una conferenza stampa sui teatri di cintura poiché dal 1 luglio diversi teatri chiuderanno per l’incapacità del Sindaco di programmare per tempo il nuovo bando. Nei mesi scorsi, nonostante le promesse dell’amministrazione, lettere e numerosi incontri tenuti dalla gestione dei teatri, gli operatori si sono trovati ad affrontare un muro di gomma e reticenza.

A schierarsi in difesa del teatro popolare nelle periferie si sono trovati tanti e diversi operatori, tra i quali Barbareschi e Benvenuti, a dimostrazione che non è più una questione ideologica ma un mondo politicamente trasversale al quale è arrivato lo schiaffo definitivo di Marino e della sua Giunta che non sa governare la cultura e tradisce le periferie. La periferia di Roma, infatti, sta subendo una desertificazione culturale che riguarda anche i centri culturali Elsa Morante nel Laurentino, il Gabriella Ferri al Tiburtino, l’Aldo Fabrizi a San Basilio e il cinema Aquila al Pigneto.

Come FdI-An presenteremo un’interrogazione al Sindaco per sapere per quale ragione non sia stato predisposto per tempo il bando che avrebbe permesso ai teatri di continuare la propria attività migliorando, come facevano, la qualità della vita in periferia. E’ quanto dichiara in una nota Fabrizio Ghera, vice presidente Commissione Cultura e capogruppo di Fdi-An in Campidoglio.

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: