Azzerati i costi per ONLUS su occupazione temporanea suolo pubblico

Dal Comune di Pomezia: spese di istruttoria per le occupazioni temporanee di suolo pubblico, la Giunta azzera i costi per le associazioni senza scopo di lucro

Riceviamo e pubblichiamo

Il Sindaco e la Giunta hanno deliberato alcune modifiche inerenti le spese di istruttoria per le istanze di occupazione temporanee di suolo pubblico (Attività Produttive e SUAP). In particolare sono stati azzerati i costi per le associazioni senza scopo di lucro, le scuole e gli istituti di istruzione equiparati, gli enti ecclesiastici e i partiti politici, che potranno da oggi in poi svolgere le loro attività sul territorio senza dover pagare le spese per l’occupazione temporanea di suolo pubblico.

“Un atto importante – spiega l’Assessore Lorenzo Sbizzera – che va incontro alle esigenze dell’associazionismo, molto attivo nel Comune di Pomezia. Le spese di istruttoria per l’occupazione temporanea di suolo pubblico erano un ostacolo alle attività delle associazioni, che da oggi potranno contare sull’esenzione stabilita dall’Amministrazione”.

“Le attività dedicate alla cittadinanza e senza scopo di lucro vanno sostenute e valorizzate – aggiunge il Sindaco Fabio Fucci – Con questa delibera noi lo mettiamo in atto azzerando i costi che le associazioni dovevano sostenere per svolgere le loro attività nel territorio di Pomezia”.

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: