Cronaca

PD-Sinistra VdA, approvvigionamento alimenti per celiaci

Nella seduta del 20 maggio 2015, il gruppo PD-Sinistra VdA, con un’interrogazione, ha voluto approfondire il procedimento per l’approvvigionamento degli alimenti da parte dei circa 400 valdostani celiaci.

In particolare, in un’ottica di semplificazione, i Consiglieri hanno chiesto se sia possibile prevedere l’acquisto dei prodotti per celiaci anche al di fuori delle farmacie, tramite il tesserino di esenzione, nonché se si possa attuare un sistema di approvvigionamento più snello, dal punto di vista burocratico, che vada a favore sia dell’utente celiaco sia dei medici.

L’Assessore alla sanità, salute e politiche sociali, Antonio Fosson, ha riferito: «Il punto di partenza è la legge nazionale 125/2005 che prevede la distribuzione gratuita di cibi senza glutine ai malati di celiachia. In Valle d’Aosta è vigente la delibera del 2011, che fissa il tetto mensile di spesa di 142,23 euro: è la somma più alta d’Italia e non è nostra intenzione rivederla. In merito alla distribuzione, la scelta della ricetta medica mensile e dell’acquisto in farmacia è stata fatta per permettere la tracciabilità ed evitare gli abusi. E’ un sistema che garantisce la correttezza e ha comunque soddisfatto i pazienti, ma ciò non toglie che sia possibile trovare nuove soluzioni, che siano semplificate senza però demolire un meccanismo che per la nostra realtà ha sempre lavorato bene. Allo studio c’è l’eventualità di utilizzare un sistema sicuro e tracciabile già in uso in Umbria. Non va però dimenticato l’aspetto della sostenibilità

La Consigliera Carmela Fontana ha quindi evidenziato: «Mi è stato riferito che la problematica sia stata rappresentata diverse volte, ma apprezzo la disponibilità ad affrontare le criticità. È importante che si cerchi di creare meno disagi ai malati, ma anche sollevare da incombenze i medici, senza per questo pregiudicare la tracciabilità. Inoltre, è importante che i pazienti possano approvvigionarsi non solo nelle farmacie, ma anche nei negozi che vendono prodotti senza glutine.»

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!
%d