L’amore ti fa bella: dai canili comunali di Roma tanti regali per la Festa della Mamma al rifugio comunale Ponte Marconi ex Cinodromo

Simona Novi, presidente AVCPP: “Domenica 10 maggio apriamo il rifugio comunale Ponte Marconi ex Cinodromo per far conoscere la bellezza dei cani ospitati ed accogliere i cittadini in visita con tanti divertenti servizi”

10 maggio al rifugio comunale Ponte Marconi ex CinodromoLa lettura dei tarocchi e dei fondi di caffè, estetiste esperte per manicure, trucco&parrucco e massaggi linfodrenanti al viso: “Vieni a conoscere la bellezza dei nostri cani ed avrai in cambio tanta bellezza per te”

“L’amore ti fa bella”: questo il titolo della festa che si terrà domenica 10 maggio dalle ore 10 alle ore 17 presso il rifugio comunale Ponte Marconi ex Cinodromo, Lungotevere Dante 500. L’Associazione Volontari Canile di Porta Portese, in occasione della Festa della Mamma, ha organizzato un evento nel quale si invitano tutti i cittadini : “Vieni a conoscere la bellezza dei nostri cani: avrai in cambio tanta bellezza per te!”.

E così domenica 10 maggio il rifugio comunale Ponte Marconi ex Cinodromo si trasformaA5Retro_Festa_della_bellezza in un “salone di bellezza incantato” dove verranno gratuitamente offerti servizi di manicure, trucco&parrucco e massaggi linfodrenanti al viso grazie ad estetiste esperte e lettura di tarocchi e di fondi di caffè grazie ad una “fatina”  amante degli animali.

“E’ un modo nuovo per invitare i cittadini a conoscere un rifugio comunale che si trova al centro di Roma, vicino Ponte Marconi, e che ospita tanti cani bellissimi, tutti in cerca di adozione” dice Simona Novi, Presidente di AVCPP. “Saremo felici se in occasione della Festa della Mamma qualcuno dei nostri cani troverà una mamma ed una famiglia per la vita”.

Il servizio adozioni, gli educatori AVCPP e toelettatori professionisti per il taglio delle unghie dei cani di proprietà dei cittadini insieme ad un buffet arricchiscono il programma della giornata.

Per info, Ufficio Stampa AVCPP , cellulare 331 6005643

By SenzaBarcode Redazione

Siamo in giro dal 2012 per raccontare storie vere, libere da condizionamenti. Anche se l’associazione che ci ha fatto nascere ha chiuso nel 2019, la nostra voce è più viva che mai: informiamo su cronaca, politica, cultura, società attraverso un magazine online e una web radio sempre attiva. La WebRadio SenzaBarcode, online dal 14 ottobre 2019, è la nostra voce in più: rubriche, interviste, approfondimenti audio per chi vuole saperne di più. Non rappresentiamo schieramenti: raccontiamo da una prospettiva libera, aperta e pluralista. Il nostro obiettivo? Offrire informazione indipendente, guidata da passione e curiosità.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!