Castello di Santa Severa, aperto dal 5/7 al 31/8

Zingaretti: Da domani e fino al 31 agosto riapre il Castello di Santa Severa

Dal 5 luglio al 31 agosto riapre al pubblico il Castello di Santa Severa. Dopo il successo del programma sperimentale che dal 25 aprile al 4 maggio ha riaperto le porte dello storico Castello, chiuso da oltre 10 anni, per il periodo estivo sarà di nuovo possibile entrare e visitare uno straordinario bene culturale, ricco di storia, arte e archeologia.

“Con l’apertura estiva del Castello di Santa Severa – dichiara il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti – siamo riusciti a mantenere una promessa fatta in occasione della riapertura straordinaria di aprile: garantire ai tanti turisti, italiani e stranieri, che hanno mostrato un’enorme interesse per questo splendido luogo, la possibilità di visitarlo durante il periodo estivo. Il nostro obiettivo è quello di rendere fruibile una perla del nostro patrimonio storico e architettonico che vogliamo trasformare in un polo culturale e attrattivo che possa restituire ossigeno all’economia del territorio”.

Da domani e fino al 31 agosto sarà possibile acquistare il biglietto direttamente presso la biglietteria antistante il Castello di Santa Severa, attraverso la prenotazione online o via Call Center (numero verde 800.00.11.33).

Le visite al Castello di Santa Severa,prevedono il pagamento di una quota di 3 euro per il biglietto di accesso (fatta eccezione per i bambini, le persone con disabilità e gli anziani sopra i 65 anni).

 Il servizio di prenotazione via Internet sarà attivo h. 24 dal lunedì alla domenica, mentre il call center, gestito da Lazio Service, sarà in funzione negli orari 9.00-17.00, dal lunedì al venerdì (feriali). Sarà possibile prenotare per un massimo di 4 persone.

Il Castello di Santa Severa, potrà essere visitato tutti i giorni escluso il lunedì tra le 17 e le 19.30 da un gruppo di 20 ospiti ogni mezzora, per un totale di 6 gruppi al giorno. Durante il periodo di apertura, le associazioni del Comitato “Apriamo il Castello” organizzeranno nelle sale alcune mostre. Inoltre, chi acquisterà e conserverà il biglietto, avrà la possibilità di prenotare, grazie all’Agenzia per i Parchi, delle visite guidate gratuite presso l’Oasi di Macchiatonda, il martedì e il giovedì.

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: