Vivere in Italia, tra paura del futuro e “nuovi” politici
La paura del futuro come dolore e riflessione? Rosa Mannetta, collaboratrice esterna di Senzabarcode, condivide alcune profonde riflessioni sulla vita, sul vivere attuale, sulla forza delle persone, sulla libertà e sulla politica attuale. Ci regala infine una piccola chicca, una poesia che come sempre, con brevi frasi, piccole parole, ci porta a riflettere sul nostro Paese e sul mondo in cui viviamo.
Marc Augé ha scritto “Futuro”. In questo suo ultimo libro egli parla della paura di vivere, della crisi che ci ha piegato. E noi perché non abbiamo la forza di reagire?
Roberto ha 45 anni. Ha perso il lavoro e ha due figli.
Ha inviato ovunque oltre 400 curriculum e nessuno lo assume. Perché? Perché è quasi un cinquantenne…..A quella età non serviamo più….. Eppure vogliamo vivere!
Renzi, il rampante chi è? Questo signore proviene dalle file della Democrazia Cristiana, quello della “Libertas”…..libertà o altro modo di vivere?
Ribadisco un concetto fondamentale: negli anni ottanta il partito Radicale rappresentava la vera novità nel panorama politico di quegli anni, voleva permettere a tutti di vivere in un’Italia migliore…..e Renzi sarebbe il rinnovamento? E parecchi lo hanno votato nelle primarie…Non giudico.
Il mondo
E’ in questo
mondo….
viviamo,
pensiamo.
Ma siamo noi?
O la trasfigurazione
di noi
con anime
chiuse
nel nostro egoismo?
Apriamoci…
Devi accedere per postare un commento.