Roma

Municipio V: ecco tutti gli eletti nel consiglio

Mauro Caliste è il nuovo presidente del Municipio V  che al ballottaggio ha  conquistato il  59,54% dei consensi con 43.369 voti.

La coalizione di centrosinistra vedrà nella maggioranza 8 seggi riservati al PD  con Claudio Poverini, David Di Cosmo, Cecilia Fannunza, Maura Lostia, Giampiero Buttitta, Marco Pietrosanti, Tatiana Procacci, Marco Toti. Per Roma futura 2 seggi con Edoardo Annucci, Filippo Riniolo. Alla lista Civica Caliste Presidente andranno 2 seggi riservati a Antonella Fioretti, Elena Antinozzi. Per la lista civica Gualtieri sono eletti Emiliano Orlandi e Mauro Ferrar. Infine alla Sinistra Civica Ecologista 1 seggio per Maurizio Mattana.

All’opposizione sono riservati 9 seggi

di cui 5 per Fratelli d’Italia con Daniele Rinaldi, Walter Pacifici, Marilena Noce, Agostino Platania, Fabio Piattoni. L’unico seggio della Lega Salvini Premier va a Mauro Marocchini, mentre il Movimento 5 stelle conquista 2 seggi per Valentina Coppola e Mario Meuti. Anche la Lista Calenda Sindaco  ha un  seggio in consiglio per Massimo Piccardi.

“Con grande soddisfazione abbiamo ottenuto il premio di maggioranza raggiungendo i 16 consiglieri invece di 15 – commenta il presidente del Municipio V Mauro Caliste –  un grande risultato  che tuttavia non deve mancare di farci riflettere sul tema dell’astensione, che ci riguarda tutti, quindi, ognuno di noi, ha il dovere di far tornare le persone  ad aver fiducia nella  politica”. Tra i primi impegni della Giunta di Caliste in  via di formazione  quello sulla  pulizia delle strade e rimozione dei rifiuti,  obiettivo condiviso con il sindaco Roberto Gualtieri, e l’istituzione di un Comitato per la Sicurezza municipale.  “La Giunta – anticipa Gualtieri – sarà composta da persone competenti che hanno amore per il territorio”.

Segui l’intervista al Presidente Mauro Caliste, rilasciata a #Roma2021 prima dell’apertura delle urne del primo turno.

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: