Brad Lomax, simbolo delle battaglie intersezionali

Brad Lomax è famoso per il sit-in di San Francisco del 1977 chiedendo di far rispettare il Rehabilitation Act del 1973 che era di fatto completamente ignorato.

È anche membro dei Black Panthers, le sue battaglie diventano così una delle più famose e storiche battaglie intersezionali.Le tematiche intersezionali sono alla base dei Disability Studies che già da qualche anno si stavano diffondendo dall’Inghilterra in America.

La diffusa idea di razzismo e di abilismo come due modi di discriminare diversi e separati diventano con Brad Lomax la stessa identica cosa

Allo stesso modo nel tempo abbiamo assistito a battaglie di disabili omosessuali oppure mussulmani. I temi del razzismo, dell’abilismo, dell’omofobia e del femminismo sono inevitabilmente collegati da uno stigma sociale che è duro a morire.

Le battaglie di Lomax hanno portato all’onore della cronaca un problema che era stato messo a tacere ignorando di fatto una legge già attiva da anni.

Lomax ha agito tramite lotte e sit-in che sono state poi riprese dalle televisioni di tutto il mondo. Eppure il suo nome oggi si è offuscato o quasi totalmente dimenticato perché certi tipe di battaglie sembrano destinate solo a chi presenta quella problematica.

Invece la storia di Lomax andrebbe riascoltata perchè è la voce di una persona che ha voluto portare un cambiamento culturale e profondo della società che per prima cosa deve rispettare le leggi per potersi definire civile.

Emanuela Fatilli

Emanuela Fatilli nata a Busto Arsizio dove tutt'ora vive, nel 1973 é sposata e madre di due figli Giovanni e Giacomo. Lavora presso l'ospedale di Magenta dal 1996 in qualità di Tecnico di Radiologia. Ha pubblicato il suo primo libro, " La casa infestata che non c'era l'albergo aperto", nell'ottobre del 2018 per la casa editrice milanese "Excogita ". Da settembre 2019 collabora con la WebRadio SenzaBarcode come speaker e autore per il programma Disabilità e Benessere.

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: