Arte e Cultura

Collana editoriale SenzaBarcode

Prende vita la nuova collana editoriale SenzaBarcode, dedicata ad autori non omologabili. Per raccontare e raccontarsi.

Trasformare in realtà il sogno di giovani e meno giovani autori emergenti è lo scopo della nuova collana editoriale SenzaBarcode, l’associazione culturale che ama i nuovi talenti e cerca di farli esprimere al massimo delle loro potenzialità. Raccontare e raccontarsi: oggi per molti questi termini assumono sempre più i connotati di un semplice scatto correlato da stato e condiviso sui social. Un modo come un altro per far conoscere agli altri la propria quotidianità ma anche i propri pensieri, punti di vista e idee.

A chi crede nella meritocrazia e nelle proprie capacità si rivolge l’associazione culturale SenzaBarcode: persone uniche con storie importanti da raccontare che non hanno rinunciato all’idea di veder pubblicata la loro opera perché la letteratura e la creatività, così come i sogni, non muoiono mai.

Leggi Bloggami2020. Il libro del concorso SenzaBarcode


SenzaBarcode: l’associazione culturale che scopre e incoraggia gli autori emergenti a credere nei loro sogni

Promuovere un’informazione libera, paritetica e pluralista: con questo obiettivo è nata nel 2012 l’associazione culturale SenzaBarcode. Tutti devono essere posti nella condizione di poter informarsi, conoscere e perseguire i propri sogni ed è per favorire questo sacrosanto diritto.

Grazie alla collaborazione con il gruppo editoriale CTL Editore, guidato da Nino Bozzi, viene offerta l’opportunità di pubblicare le opere in maniera completamente gratuita. Scrittori di thriller, romanzi, saggistica, raccolte di poesie, favole, gialli: c’è spazio per chiunque dimostri di avere talento e una spiccata predisposizione verso l’arte della scrittura in tutte le sue forme.

La collana SenzaBarcode è per autori non omologabili ai quali non verrà richiesto alcun contributo in denaro, né per l’acquisto di copie né per la valutazione del testo

Solo se l’opera viene considerata valida e originale l’associazione si impegna affinché ne venga fuori un piccolo capolavoro. Partendo dalla cura di dettagli spesso sottovalutati come la copertina, che invece riveste un ruolo fondamentale nel lancio di un nuovo libro, fino all’arduo compito della sua promozione.

Non resta a questo punto che attendere la pubblicazione dei libri della collana editoriale SenzaBarcode, edita da CTL Editore, e immergersi nei racconti e le avventure, degli autori che hanno deciso di condividere, attraverso le loro opere, un po’ di loro stessi e delle loro vite con i lettori.

Ascolta Nino Bozzi, a Radio Roma Capitale, presenta Bloggami2020

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: