Alla Comunità di Sant’Egidio sarà un Natale diverso, ma con gli amici di sempre, un #NatalePerTutti. Conversazione con Massimiliano Signifredi, responsabile delle cene itineranti.

Non sarà, come lo scorso anno, un Natale fatto di mille sorrisi e tovaglioli rossi. Non ci sarà il chiassoso vociare di tanti amici ritrovati o appena conosciuti. Ache quest’anno sarà #NatalePerTutti e con gli amici di sempre. Sarà il buon Natale con Sant’Egidio. Ci racconta di tutte le iniziative Massimiliano Signifredi, responsabile delle cene itineranti. Quest’anno c’è numero solidale il 45586 per contribuire con un sms o una chiamata e dare un contributo.

Si può lasciare un pacco dono: generi alimentari ma anche oggetti, magari con fiocco e carta colorata, per far sentire veramente tutti in famiglia.

Leggi anche l'intervista a Augusto D'Angelo: La Comunità di Sant'Egidio e il Covid-19

C’è bisogno anche di mascherine e gel igienizzante. Il virus miete le sue vittime non solo portando via la vita a tante persone, ma anche stravolgendo l’esistenza di troppi. Individui che si sono ritrovati senza cibo, senza nessun sostegno. Chi vive in strada è ora ancor più vulnerabile. Facciamo che sia veramente #NatalePerTutti. Il sito della Comunità di Sant’Egidio riporta ogni dettaglio e informazione, anche per diventare un volontario, per mettersi a disposizione di chi è più debole e solo. Potete chiamare e fornire il vostro appoggio, mandare un sms o lasciare i pacchi in un punto raccolta.

Seguite Massimiliano Signifredi nel podcast a fondo pagina, e buon Natale.

[spreaker type=player resource=”episode_id=42593665″ width=”100%” height=”200px” theme=”light” playlist=”false” playlist-continuous=”false” autoplay=”false” live-autoplay=”false” chapters-image=”true” episode-image-position=”right” hide-logo=”false” hide-likes=”false” hide-comments=”false” hide-sharing=”false” hide-download=”true”]

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

One thought on “Un Natale diverso ma #NatalePerTutti”

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!