Arte e Cultura

I piccoli al Teatro Furio Camillo

Riparte dai più piccoli la stagione al Teatro Furio Camillo di Roma con Le domeniche dei bambini, un appuntamento che da tantissimi anni caratterizza il cartellone del Teatro. Intervista a Roberta Castelluzzo.

È ripartita l’11 ottobre con Backpack Slapstick Comedy di e con Eugenio Di Vito e Leonardo Varriale la stagione al Teatro Furio Camillo. Un artista di circo, poliedrico e brillante, sale in scena: è pronto a portare il suo spettacolo di acrobatica, equilibrismo e giocoleria. Tutto sembra procedere per il meglio. Ma il destino è in agguato e qualcosa lo catapulterà in un mondo di scivoloni, equivoci ed errori.

Un ospite indesiderato, una sedia rotta, una scopa difettosa, e tanti altri problemi animano questo spettacolo esplosivo, fatto di cadute, svenimenti, combattimenti improvvisati, disastri e ogni genere di imprevisto. Il 18 ottobre è la volta de Il paese delle farfalle di e con Elisa Mascia e Ennio D’Alessandro che accompagna l’attrice con la bellissima musica del suo clarinetto. Una fiaba ispirata ai testi scientifici di Maria Sibylla Merian, naturalista e pittrice tedesca del XVII sec. La piccola Marisilla, amante dei bruchi e degli insetti, si ritrova sola quando il padre parte per la guerra. Il dispiacere le impedisce di crescere e tutto diventa grigio e insopportabile. La fata Coccinella però l’aiuterà a ritrovare il sorriso e i colori e grazie alle farfalle e alla loro regina che le regalerà lo scrigno delle Metamorfosi. Il 25 ottobre Emanuela Belmonte porta in scena Le quattro sfide.

Un oggetto non identificato, probabilmente di origine aliena, è caduto nottetempo dal cielo. Una scienziata americana arriva sul luogo per esaminarlo con sofisticatissime apparecchiature della NASA e decifrare un possibile messaggio di popolazioni extraterrestri, cosa vorranno dire all’umanità?

Nel giorno dedicato ad Halloween il teatro sarà invaso da Streghe volanti, maghi sbadati, zucchero filato e mille altre sorprese

Ma il Teatro ospiterà tantissimi personaggi come Mino è il nome, Tauro il cognome in scena l’8 novembre e poi ancora il 15 novembre Jamais en retraite o BanDita il 22 novembre. Tutti i giochi e le magie del circo arrivano il 29 Novembre Ghirigoro, il circo più piccolo del mondo. Mentre il 6 dicembre in scena U.F.F.O. Nel mese di Natale sul palco del teatro Tu sei la mia stella, Un’invenzione di Natale e non poteva mancare la festa del 31 dicembre con il Capodanno dei Bambini. Un cartellone, che terminerà a marzo, ricco di emozioni e di insegnamenti per i piccoli spettatori che da anni con entusiasmo assistono agli spettacoli.

“E’ emozionante far tornare le famiglie a teatro! Distanti, protetti, igienici, ma comunque a teatro. Le domeniche dei bambini quest’anno è all’insegna del divertimento. Abbiamo bisogno di leggerezza, i bambini soprattutto. E anche noi ne abbiamo bisogno!” spiega Roberta Castelluzzo direttrice artista del Teatro.

Le domeniche dei bambini, Teatro Furio Camillo via Camilla 44 Roma. Tutte le domeniche alle ore 11. Biglietti 8€ i bambini e 10€ gli adulti è obbligatorio prenotarsi, non più consigliabile, per i problemi sicurezza Covid. Prenotazione info@teatrofuriocamillo.com oppure telefonando allo 06 97616026.

[spreaker type=player resource=”episode_id=41473522″ width=”100%” height=”200px” theme=”light” playlist=”false” playlist-continuous=”false” autoplay=”false” live-autoplay=”false” chapters-image=”true” episode-image-position=”right” hide-logo=”false” hide-likes=”false” hide-comments=”false” hide-sharing=”false” hide-download=”true”]

Sheyla Bobba

Classe 1978. Appassionata di comunicazione e informazione fin da bambina. Non ha ancora 10 anni quando chiede una macchina da scrivere come regalo per il sogno di fare la giornalista. A 17 anni incontra un banchetto del Partito Radicale con militanti impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti e decide che avrebbe fatto comunicazione e informazione, ma senza tesserino. Diventa Blogger e, dopo un po’ d’inchiostro e font, prende vita il magazine online SenzaBarcode.it Qualche tempo dopo voleva una voce e ha creato l’omonima WebRadio. Con SBS Comunicazione e SBS edizioni si occupa di promozione editoriale e pubblicazione. Antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: