Roma

Controlli, 7mila verifiche Polizia Locale

Tutela salute pubblica, proseguono i controlli della Polizia Locale. Tra ieri sera e questa mattina più di 7mila verifiche

Proseguono l’attività di controllo della Polizia Locale di Roma Capitale sul territorio capitolino per verificare il rispetto delle regole finalizzate alla tutela della salute pubblica e solo ieri sono stati oltre 5mila gli accertamenti eseguiti e più di 500 le persone controllate. Circa 2mila le verifiche effettuate invece questa mattina, con un’opera di monitoraggio anche lungo il litorale romano. Nelle sere del fine settimana i controlli hanno riguardato in modo particolare le zone tipiche della movida: San Lorenzo, Monti, Ponte Milvio, Piazza Bologna e Centro Storico sono solo alcune aree dove la vigilanza è iniziata dal pomeriggio e proseguita fino a tarda notte.

Tra gli illeciti contestati, il mancato rispetto del distanziamento sociale, come avvenuto in un parco in zona Monte Mario e l’inosservanza delle regole anti contagio da parte di alcune attività commerciali o locali pubblici: nel quartiere Prenestino il gestore di un ristorante di cucina etnica è stato sanzionato per non aver ottemperato alle disposizioni previste per la limitazione del contagio. Controlli anche nel quadrante sud della Capitale, dove gli agenti del VIII Gruppo “Tintoretto”, in collaborazione con il personale della Polizia di Stato, hanno svolto una mirata attività di vigilanza nell’area Ostiense- San Paolo, Marconi e Eur.

In zona Ostiense, su oltre 30 esercizi controllati, le pattuglie hanno rilevato una decina irregolarità, in particolare nei minimarket, che hanno portato a sanzioni per oltre 8mila euro. Alcuni accertamenti sono tuttora in corso in merito a presunti illeciti di natura edilizia. Ulteriori verifiche hanno riguardato le zone di Marconi ed Eur, con servizi mirati a contrastare il fenomeno della prostituzione: 5 le sanzioni e i Daspo urbani applicati.

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: