Lazio

Casa di riposo Giovanni XXIII, 18 positivi

D’Amato, ‘unità di crisi per Casa di riposo Giovanni XXIII gestita da fondazione Sorelle della Carità in via Galeffi’. Ad oggi positivi 13 anziani e 5 operatori, stanotte un decesso di un’anziana e un anziano ricoverato.

“E’ stata predisposta l’Unità di Crisi per la Casa di riposo Giovanni XXIII in via Galeffi a Roma gestita dalla Fondazione Sorelle della Carità. Ad oggi risultano positivi 13 anziani di cui uno ricoverato, 5 operatori e stanotte c’è stato un decesso di una anziana e sul posto è giunto il servizio medico legale per il riscontro e il trasporto della salma.

Vista la gravità della situazione e l’insufficienza dell’azione messa in campo dalla proprietà della casa di riposo, che non adempie alle prescrizioni indicate dalla Asl Roma 2, si è ordinato alla Asl di subentrare nella gestione sanitaria vista la impossibilità della proprietà. Si è infine chiesto al Comune di Roma di predisporre tutte le azioni tese a garantire l’approvvigionamento del vitto agli ospiti della struttura che continuerà ad essere posta in isolamento secondo le direttive impartite dalla Asl e dal servizio regionale di sorveglianza malattie infettive SERESMI – Spallanzani“.

Lo comunica l’Assessore alla Sanità e l’Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio, Alessio D’Amato.

Foto di Gerd Altmann da Pixabay

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!
%d