IoRestoACasa e ti consiglio un libro: la rassegna letteraria #6SenzaBarcode apre con Simone Marchetti, Alla ricerca della vita!

Lunedì 23 marzo 2020, dalle 16.30, online in video in tutti i canali social di SenzaBarcode e in podcast sulla WebRadio SenzaBarcode della presentazione del libro di Simone Marchetti, Alla ricerca della Vita.

Siamo sempre noi, solo ci incontriamo in un luogo diverso. #IoRestoACasa come da DPCM, per fronteggiare la diffusione del Covid-19, quindi SenzaBarcode ha spostato online anche quelle attività che, da anni, svolge in luoghi fisici di Roma. L’importante è stare insieme, #UnitiSiVince e lo sa bene Simone Marchetti, giovane autore di Alla ricerca della vita che lunedì 23 marzo apre ufficialmente la versione online delle presentazioni. Con lui in videochiamata Sheyla Bobba, presidente dell’associazione culturale SenzaBarcode.

Simone Marchetti, #IoRestoACasa per la Rassegna Letteraria #6SenzaBarcode
Première: 23 mar 2020

Sinossi del libro di Simone Marchetti, Alla ricerca della Vita:

La tranquilla vita di Mark, un adolescente americano, viene stravolta dal cancro. Il ragazzo decide allora di partire per un ultimo viaggio (prima di affrontare il suo tragico destino) accompagnato dal suo nuovo amore, alla ricerca del padre mai conosciuto. Alla ricerca della vita ci regala una storia appassionante e delicata, che cerca di fare giungere a tutti un messaggio di amore e speranza riguardo alla malattia, con l’obiettivo di sconfiggere l’ignoranza in merito ai veri sentimenti che provano i diretti interessati.

“Non potevo e non dovevo essere io a morire lentamente, non me lo meritavo. Nella vita non avevo fatto nulla e non mi ero mai interessato a niente. Appena ho conosciuto l’unica persona che avrebbe potuto rendere tutto questo schifo chiamato ‘vita’ fantastico, stavo morendo lentamente. Il brutto non era il dolore che sentivo, ma la consapevolezza che la mia vita stava per finire”.

Chi è Simone Marchetti

Nato a Roma nel 2001. Studia ed è Istruttore di kickboxing presso la Palestra Selciatella di Aprilia dove vive con la famiglia. Nel suo sito personale racconta di se’ e del suo libro, i suoi progetti e le radici.

By SenzaBarcode Redazione

Siamo in giro dal 2012 per raccontare storie vere, libere da condizionamenti. Anche se l’associazione che ci ha fatto nascere ha chiuso nel 2019, la nostra voce è più viva che mai: informiamo su cronaca, politica, cultura, società attraverso un magazine online e una web radio sempre attiva. La WebRadio SenzaBarcode, online dal 14 ottobre 2019, è la nostra voce in più: rubriche, interviste, approfondimenti audio per chi vuole saperne di più. Non rappresentiamo schieramenti: raccontiamo da una prospettiva libera, aperta e pluralista. Il nostro obiettivo? Offrire informazione indipendente, guidata da passione e curiosità.

2 thoughts on “Simone Marchetti, #6SenzaBarcode online!”

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!