Lazio

Bollettino singole ASL Regione Lazio

Alessio D’Amato, “terminata videoconferenza task-force, bollettino delle singole asl”. All’Umberto I, il primo caso clinicamente guarito.

Si è conclusa nel pomeriggio, alla presenza dell’assessore alla Sanità e l’Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio Alessio D’Amato, l’odierna videoconferenza della task-force regionale per il COVID-19 con i direttori generali delle Asl.

La situazione nelle Asl e A.O:

  • Policlinico Umberto I: Una paziente negativizzata;
  • Azienda Ospedaliera San Giovanni: 78 operatori sanitari usciti dalla sorveglianza domiciliare;
  • Azienda Ospedaliera Sant’Andrea: Domani saranno attivati 10 posti di malattie infettive. Il 13 Marzo saranno attivati 10 posti di pneumologia;
  • Spallanzani: Stasera verranno attivati altri 5 posti di terapia intensiva. 14 pazienti trasferiti alla Cecchignola;
  • Policlinico Campus Biomedico: Attivato il laboratorio. Primi 100 tamponi fatti. A disposizione 2.000 camici impermeabili per la rete regionale;
  • Policlinico Gemelli: lunedì pronti 21 posti di terapia intensiva e 28 posti di ricovero per COVID-19 Hospital 2;
  • Ares 118: Raddoppio del numero verde 800.118.800 nelle prossime 48 ore. Calo accessi ai Pronto Soccorso regionali del 25%, in alcune strutture la riduzione arriva al 50%;
  • IFO: Disponibilità ricoveri oncologici per la rete regionale. Disponibilità presa in carico di un paziente dalla Lombardia;
  • A.O. San Camillo: venerdì apre il reparto per sorveglianza COVID-19;
  • Policlinico Tor Vergata: giovedì 8 posti in più per COVID-19.

Umberto I, ‘primo caso clinicamente guarito’

“Una paziente di 61 anni ricoverata il 24 febbraio nel reparto di Neurologia, per una patologia cronica degenerativa, il giorno 3 marzo, avendo sintomi respiratori, è stata sottoposta al tampone COVID-19. Risultata positiva, è stata trasferita il 4 marzo presso il reparto di Malattie Infettive, sui letti a pressione negativa dedicati al COVID-19. Sottoposta ai protocolli sperimentali di terapia antivirale e di supporto, è stata dichiarata oggi clinicamente guarita, sia in base al quadro clinico che alla negatività dei tamponi eseguiti ieri; la paziente è stata dimessa, ed è tornata al proprio domicilio.

Nei giorni scorsi gli operatori sanitari e i pazienti venuti a contatto durante il ricovero in Neurologia, sono stati sottoposti al controllo previsto dalle Linee guida vigenti, risultando tutti negativi al tampone; sono ancora in sorveglianza attiva e hanno sempre continuato a lavorare”.

Lo comunica in una nota la Direzione del Policlinico Umberto I.

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: