Per WebRadio SenzaBarcode è nato comunichiamoci. Trucchi, trucchetti, gioie e dolori della messaggistica.

Abbiamo cominciato parlando di WhatsApp, il più diffuso servizio di messaggistica del mondo, proprietà di Facebook, così come anche Instagram, infatti in questi giorni si è notato il cambio del nome su WhatsApp e presto sarà lanciato il nuovo logo di Facebook che porta i colori di Instagram e della verde per i messaggi.

Rallentamenti recenti, eccessivo assorbimento della batteria dalle app di messaggistica

La settimana di WhatsApp è stata un’altalena, tra aggiornamenti e bug. Presto sarà possibile anche scegliere se essere inseriti o meno nei gruppi, evitando così di venire trascinati in discussioni che non si ritiene interessanti. Anche le info di contatto e le liste broadcast saranno modificate, ma attenzione, questo è possibile solo dopo l’aggiornamento, previsto sia per iOS che per Android.

Ogni volta sveleremo qualche trucchetto, martedì scorso abbiamo spieghiamo come è possibile ascoltare i messaggi vocali senza far apparire la spunta blu di notifica, che appare anche quando il profilo è privato. Il sistema è molto semplice, così come vedere le foto senza aprire il messaggio. L’appuntamento con Comunichiamoci è ogni martedì per scoprire gioie dolori, aggiornamenti e info della messaggistica. Per ascoltare l’ultima puntata potrete utilizzare la scheda a fondo pagina.

La prima puntata, e le successive, le trovate nel portale della web radio e dal sito dedicato. E così sarà per ogni martedì alla stessa.

[spreaker type=player resource=”episode_id=19976607″ width=”100%” height=”200px” theme=”light” playlist=”false” playlist-continuous=”false” autoplay=”false” live-autoplay=”false” chapters-image=”true” episode-image-position=”right” hide-logo=”false” hide-likes=”false” hide-comments=”false” hide-sharing=”false” hide-download=”true”]

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!