Cronaca

Organico e altri guai alle Biblioteche di Roma

Riceviamo e pubblichiamo. Biblioteche di Roma Assemblea sindacale di tutto il personale, mercoledì 13 febbraio. Dalle 11 alle 14

Care/i colleghe/i, con il precedente comunicato sindacale avevamo annunciato di voler convocare l’Assemblea sindacale di tutto il personale, perché la situazione critica in cui si trova l’Istituzione Biblioteche di Roma richiede un’ampia e approfondita discussione di tutte/i le/i dipendenti capitolini che ci lavorano – come sapete, non ci è consentito convocare anche le/i colleghe/i Zètema.

Ai problemi di gravi carenze di organico, di decurtazione della quota di produttività dal luglio 2018, della mancata riorganizzazione della nostra microstruttura, si è sommata la mancata nomina di un Direttore a tempo pieno il 1° febbraio scorso – e siamo già al 7° giorno privi di un qualsiasi dirigente responsabile dell’ISBCC, fatto che sta provocando la paralisi gestionale.

Questo l’O.d.G. dell’assemblea:

  • analisi dell’attuale situazione delle Biblioteche di Roma e delle prospettive nel prossimo futuro.
  • Proposte per risolvere i principali problemi e le criticità.
  • informazione sulle conseguenze della legge di Bilancio 2019 riguardanti il rinnovo del CCNL.

Vi chiediamo quindi di partecipare in massa, ricordandovi che la partecipazione all’Assemblea sindacale non comporta alcuna riduzione dei compensi legati all’articolazione oraria, o altre forme di incentivazione, o dei buoni pasto; e che non c’è alcun obbligo di mantenere aperto il servizio al pubblico – se tutto il personale volesse andare all’Assemblea – in quanto le biblioteche degli enti locali e regionali non sono considerate dalla legge servizi essenziali. Si chiede cortesemente alle/ai Responsabili delle biblioteche di fornire adeguata e tempestiva informativa all’utenza circa i possibili disagi per il pubblico, derivanti dall’assenza in servizio del personale che parteciperà all’Assemblea.

CGIL – FP Fabio Moscovini
RSU – USI Giorgio Salerno
CISL – FP Antonio Trimarco
RSU – USI Francesco Sordi
UIL – FPL Pietro Costabile
Alberto Spampinato
CSA Giacomo Vacca

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: