Arte e Cultura

Sognando Godot, all’Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini

Sognando Godot, scritto, diretto e interpretato da Alessandro Calamunci Manitta ed Emanuele Guzzardi. Ingresso gratuito.

Venerdì 19 ottobre alle ore 21 Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini ospiterà lo spettacolo Sognando Godot, scritto, diretto e interpretato da Alessandro Calamunci Manitta ed Emanuele Guzzardi.

Uno spettacolo che rievoca una delle più famose opere teatrali di Samuel Beckett, portando in scena la storia di due coinquilini, Lorenzo e Claudio, che dividono, oltre l’affitto, la passione per l’arte.

Intorno al tema dell’attesa si svilupperà la loro storia, anche se ai due amici si presenterà un altro quesito importante che riguarda l’idea del sogno, della capacità di coltivarlo e di mantenerlo vivo. Esiste un modo per non fare spegnere il fuoco che lo alimenta? Ce la farà Godot questa volta ad arrivare? E soprattutto… riusciranno i nostri ad arrivare prima di Godot?

Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti

È possibile riservare i posti scrivendo in privato alla pagina Facebook di Officina Pasolini lasciando nome, cognome e numero di posti desiderati.

I posti saranno riservati soltanto fino a trenta minuti prima dell’inizio dello spettacolo.

Teatro Eduardo De Filippo – Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini. Allo spazio si accede attraverso l’accesso di Viale Antonino di San Giuliano, angolo via Mario Toscano (zona Ponte Milvio)

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: