Politica

Brunetta, “anche Confcommercio prevede rallentamento”

Dichiarazioni dell’onorevole Renato Brunetta, deputato di Forza Italia, sule previsione di crescita ridotta del PIl italiano, anche di Confcommercio.

“Anche Confcommercio si unisce alla lunga lista degli istituti di previsione che ipotizzano un forte rallentamento dell’economia italiana per il prossimo futuro. Nel suo ultimo report sulla congiuntura economica, l’Ufficio Studi di Confcommercio ha mostrato, infatti, come ad agosto il suo indicatore dei consumi sia aumentato soltanto del +0,4% rispetto a luglio, con una variazione pari a zero nei confronti dello stesso mese del 2017.

Per settembre, l’Ufficio Studi ha stimato, inoltre, che la variazione mensile del Pil sarà nulla e che la crescita tendenziale sarà soltanto del +0,6%, in forte rallentamento rispetto ai periodi precedenti. Il laconico commento che accompagna i dati recita che “Le ombre sulla crescita economica sono più dense. Il temuto rallentamento dell’economia è un dato di fatto”. Nessuna crescita dei consumi, quindi, e nessuna crescita della produzione.

In pratica, l’Italia in questo momento è in una fase di stagnazione economica

Dopo Fondo Monetario Internazionale, Banca d’Italia, Commissione Europea e agenzie di rating, ora anche Confcommercio, quindi, prevede una crescita ridotta del Pil italiano, che non dovrebbe salire ragionevolmente oltre l’1-1,1% quest’anno e sopra lo 0,8-0,9% l’anno prossimo. L’Italia, per effetto delle promesse non mantenute da parte del governo Lega – Movimento Cinque Stelle e della perdita di reputazione dovuta alle continue dichiarazioni inopportune da parte dei suoi esponenti che sta causando, tra le altre cose, una fuga di massa degli investitori internazionali, ritornerà quindi allo scenario di crescita degli “zerovirgola”, che non servirà certo per abbassare il debito pubblico e risollevare l’Italia da una crisi che dura oramai da quasi un decennio”.

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!
%d