Abbiamo inviato la prima segnalazione 48 ore fa. Il buco nell’asfalto è peggiorato e se n’è formato un secondo. Acea verrà a verificare il problema di via Cornelia?

Martedì, intorno alle 14, ho personalmente contattato Marco Giovagnorio, consigliere al Municipio XIII, camminando per via Cornelia avevo notato che dall’asfalto zampillava acqua chiara. Lui è intervenuto in poco tempo, allertando i vigili del fuoco e Acea, responsabile della rete idrica della capitale, società al 51% proprietà del Comune e recandosi sul posto per verificare. Ieri, 8 agosto, non è intervenuto nessuno, ma già nel pomeriggio era possibile notare un secondo buco nell’asfalto dal quale esce acqua.

Alle 14 di oggi, 9 agosto, ancora non si vede Acea

Il primo foro si è notevolmente allargato, dal secondo la fontanella continua allegramente a disperdere acqua potabile. Ragazzini e adulti, divertiti dalla novità, percorrono il tratto di via Cornelia senza infradito… data la calura può essere anche piacevole!

Per 15 giorni, circa, la viabilità di Montespaccato è stata compromessa da una buca creatasi a seguito della rottura di una fognatura, oggi sappiamo con certezza che da giorni c’è una notevole dispersione sotto all’asfalto.

“Ci hanno assicurato che oggi interverranno” spiega Giovagnorio capogruppo FdI “siamo stati all’Acea questa mattina con Tony Mele” altro consigliere d’opposizione, PD, al Municipio XIII.

Aspetto fiduciosa almeno il sopralluogo di Acea

Nel mentre mi ripeto la stessa domanda “ma se per tappare la modesta buca della settimana scorsa ci sono voluti 15 giorni di lavoro, il blocco dei bus e e un camion di terra per assestare il suolo, riusciremo per settembre – inizio delle scuole – ad avere una viabilità accettabile? C’è il rischio che sotto l’asfalto del tratto di via Cornelia interessato la terra sia impregnata d’acqua tanto da provocare voragini e incidenti per le macchine, moto, bus e camion che vi passano?”

Tante domande, in effetti troppe, per una Acea che non c’è in via Cornelia

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!