Cotral, team di 55 donne al Race for the Cure

Per la prima volta quest’anno Cotral parteciperà con una propria squadra alla manifestazione Race for the Cure, l’evento nazionale di raccolta fondi organizzato dalla Susan G. Komen Italia.

Il team aziendale di Cotral sarà composto da 55 donne: autiste, impiegate e dirigenti dell’azienda di trasporto, capitanate dalla Presidente Amalia Colaceci. “Il sostegno all’iniziativa Race for the Cure – dichiara la Presidente Colaceci – nasce dalla volontà di sensibilizzare le dipendenti di Cotral sul tema della prevenzione di questa devastante forma di tumore che incide profondamente sulla femminilità. Ringrazio le donne che hanno risposto in modo così significativo al mio invito a partecipare, sarà un’occasione ulteriore per fare squadra e offrire un contributo a questa importante manifestazione internazionale.”

La Race for the Cure è l’evento simbolo della Susan G. Komen Italia, organizzazione senza scopo di lucro, attiva nella lotta contro i tumori del seno su tutto il territorio nazionale

È una manifestazione di quattro giorni ricca di iniziative dedicate a salute, sport, benessere e solidarietà. Con i fondi raccolti anche attraverso la Race for the Cure, la Komen Italia dal 2000 ad oggi ha investito più di 15 milioni di euro in oltre 800 progetti propri e di altre associazioni per la salute delle donne. Tra questi, corsi di aggiornamento per operatori sanitari, programmi di educazione alla prevenzione per donne sane e studenti, servizi clinici per il recupero del benessere psico-fisico delle donne operate ed acquisto di apparecchiature di diagnosi e cura delle neoplasie del seno. La manifestazione, in programma al Circo Massimo da giovedì 17 maggio a domenica 20, culminerà con la tradizionale corsa.

Tutti i canali di comunicazione aziendale, il sito internet cotralspa.it e gli account social su Instagram e Twitter @BusCotral, dedicheranno spazi di approfondimento sui temi al centro della campagna Race for the Cure.

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: