Roma

AMA e Roma Capitale, Montanari “dialogo costruttivo”

Montanari, positivo incontro con Ama e sindacati. “Servizi efficaci, sicurezza dei lavoratori, decoro ed efficienza nostre priorità”.

Si è svolto oggi l’incontro con AMA Spa e Roma Capitale richiesto dai rappresentati delle Organizzazioni Sindacali lo scorso 27 dicembre. L’incontro è stato convocato dall’Assessora alla Sostenibilità Ambientale Pinuccia Montanari.

“Ritengo molto positivo l’incontro di oggi con AMA e le Organizzazioni Sindacali che ha permesso un dialogo costruttivo tra i vertici aziendali e i rappresentati dei lavoratori. Questo risultato conferma l’impegno dell’Amministrazione a favore del bene comune di Roma e dei romani che, insieme a servizi efficaci, contempla la sicurezza dei lavoratori e un piano industriale capace di dare decoro ed efficienza alla gestione dei materiali post consumo della Capitale”. Afferma l’Assessora Montanari.

“Abbiamo ribadito la nostra volontà a mantenere l’assetto societario di AMA Spa completamente pubblico insieme alla nostra attenzione per la valorizzazione del personale, il miglioramento delle condizioni di lavoro, anche connesse alla salute e alla sicurezza”. Dichiara Daniele Diaco, presidente della Commissione Capitolina Ambiente.

Roma Capitale ha ribadito la volontà, già inserita nel Documento Unico di Programmazione approvato in Assemblea Capitolina lo scorso 22 dicembre, di modificare la delibera di Giunta Capitolina del 2015 che impedisce l’adeguamento dei livelli occupazionali di AMA Spa, anche a fronte del normale ricambio dei dipendenti dovuto ai pensionamenti.

In sede di Commissione Ambiente Capitolina verrà avviato l’iter per modificare la delibera, sempre del 2015, che prevede di affidare interamente a privati servizi erogati in ambito municipale.

AMA Spa ha assicurato che procederà nell’immediato a revocare l’affidamento a ditte esterne.

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: