CronacaRoma

Sicurezza e memoria digitale, start up romana

Come essere davvero sicuri di cancellare la memoria digitale presente su hard disk, cellulari, vecchi pc, device, chiavette usb, cd?

Tenuti in un cassetto o buttati al macero non si può essere mai davvero certi di aver “distrutto” la memoria digitale degli strumenti che usiamo tutti i giorni. La conservazione è a rischio furto, lo smaltimento in discarica fa molti passaggi prima di finire in chissà quale buca sottoterra. La risposta a questa esigenza è alla base della nascita (e del successo) di una start up romana che ha introdotto sul mercato un servizio sicuro, certificato e addirittura “a domicilio” per la distruzione del supporto digitale.

La IDRItaliana Distruzioni Riservate utilizza strumenti ad hoc per “disintegrare” sul posto, davanti al cliente, l’oggetto in questione, cancellando in maniera completa e irreversibile la memoria digitale di cui vogliamo disfarci: l’unico modo certo per eliminare cronologia e file digitali. Questa innovativa azienda romana opera per conto di imprese, studi legali, privati cittadini, ambasciate, istituzioni, forze di polizia e di sicurezza.

Il problema è trasversale e riguarda tutti: come essere certo al 100% che i file digitali e la cronologia contenuti su un qualsiasi supporto non cadano in mani sbagliate?

“Prendere a colpi di martello un hard disk o bruciarlo o metterlo sotto l’acqua – spiega il ceo Marco Fosco – non serve a nulla. Con procedimenti più o meno lunghi, infatti, il contenuto digitale può essere sempre recuperato. Affidarsi a un semplice smaltitore è un rischio perché nelle varie fasi di trattamento dei rifiuti tutto può accadere. L’unica sicurezza sta nella distruzione fisica in frammenti del supporto di cui ci si vuole disfare. Noi lo facciamo con procedure e attrezzature certificate, in modo riservato, sicuro e addirittura sul posto, davanti agli occhi del cliente che in questo modo ha la certezza al 100% che la memoria digitale è ormai definitivamente cancellata e irrecuperabile. Gli stessi obiettivi – continua Fosco – li garantiamo anche sul materiale cartaceo. Assicuriamo infatti il trituramento di qualsiasi documento fino al punto di rendere le parti sminuzzate inutilizzabili e indecifrabili, rendendo dunque impossibile la ricostruzione del contenuto”.

IDR realizza la distruzione riservata dei documenti direttamente nella sede del cliente per offrire la “certezza visiva” dell’operazione. In alternativa ritira il materiale per poi distruggerlo presso l’impianto, infatti, gli scarti, sia di natura informatica sia cartacea, ormai neutralizzati vengono poi conferiti presso un impianto autorizzato al recupero dei materiali, secondo le normative vigenti in materia ambientale.

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: