Roma

Delibera bavaglio: FdI in Municipio XII

“Atto antidemocratico, un bavaglio che non faremo passare mai”  Fabrizio Santori, consigliere regionale del Lazio di Fratelli d’Italia. Municipio XII con Picone e Giudici esprime gravi osservazioni.

“La delibera-censura del M5S che vorrebbe impedire a consiglieri e giornalisti di accedere alle informazioni sugli atti di Municipio e Campidoglio è un atto antidemocratico, un bavaglio che non faremo passare mai. I grillini volevano costruire una casa di vetro, invece stanno installando gli scuri alle finestre delle istituzioni. Come Fratelli d’Italia, a partire dal Municipio XII dove il nostro gruppo ha fatto un ottimo lavoro di opposizione a questo atto ignobile, non faremo soffocare i nostri diritti dai blogger di Grillo e Casaleggio”.

“Grazie alla nostra battaglia – proseguono i consiglieri Fdi in Municipio XII, Giovanni Picone e Marco Giudici –  il consiglio municipale ha espresso gravi osservazioni sul regolamento per l’accesso agli atti sul quale il Campidoglio ha chiesto il parere ai municipi, in quanto il MS5 si è convinto che il regolamento contiene delle norme bavaglio contro i cittadini ed i consiglieri. Il provvedimento voluto dai grillini, infatti, si scaglia e nega i principi di trasparenza che ispirano la nostra amministrazione da oltre un quarto di secolo. L’assemblea capitolina ed il sindaco non potranno non tener conto di questa posizione politica della propria maggioranza in Municipio XII, che irrompe come un fulmine a ciel sereno tra le bugie dell’amministrazione Raggi. Si tratta dell’ennesimo capitolo di una lotta intestina che ha già fatto cadere un municipio, tanti assessori e qualche dirigente”.

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: