Roma

Delibera bavaglio: FdI in Municipio XII

“Atto antidemocratico, un bavaglio che non faremo passare mai”  Fabrizio Santori, consigliere regionale del Lazio di Fratelli d’Italia. Municipio XII con Picone e Giudici esprime gravi osservazioni.

“La delibera-censura del M5S che vorrebbe impedire a consiglieri e giornalisti di accedere alle informazioni sugli atti di Municipio e Campidoglio è un atto antidemocratico, un bavaglio che non faremo passare mai. I grillini volevano costruire una casa di vetro, invece stanno installando gli scuri alle finestre delle istituzioni. Come Fratelli d’Italia, a partire dal Municipio XII dove il nostro gruppo ha fatto un ottimo lavoro di opposizione a questo atto ignobile, non faremo soffocare i nostri diritti dai blogger di Grillo e Casaleggio”.

“Grazie alla nostra battaglia – proseguono i consiglieri Fdi in Municipio XII, Giovanni Picone e Marco Giudici –  il consiglio municipale ha espresso gravi osservazioni sul regolamento per l’accesso agli atti sul quale il Campidoglio ha chiesto il parere ai municipi, in quanto il MS5 si è convinto che il regolamento contiene delle norme bavaglio contro i cittadini ed i consiglieri. Il provvedimento voluto dai grillini, infatti, si scaglia e nega i principi di trasparenza che ispirano la nostra amministrazione da oltre un quarto di secolo. L’assemblea capitolina ed il sindaco non potranno non tener conto di questa posizione politica della propria maggioranza in Municipio XII, che irrompe come un fulmine a ciel sereno tra le bugie dell’amministrazione Raggi. Si tratta dell’ennesimo capitolo di una lotta intestina che ha già fatto cadere un municipio, tanti assessori e qualche dirigente”.

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è una piattaforma di informazione indipendente fondata il 12 settembre 2012 con l'obiettivo di fornire notizie libere e genuine su una vasta gamma di argomenti, inclusi attualità, politica, cultura, società, e molto altro. La missione principale del sito è garantire un'informazione priva di condizionamenti, aperta a commenti e dibattiti, grazie alla pluralità di voci e prospettive dei suoi autori e collaboratori. Dal 14 ottobre 2019 esiste anche www.webradio.senzabarcode.it, la voce del magazine, che trasmette contenuti in linea con la missione del sito. Inoltre, dal 2022, è stata lanciata SBOL, la rivista cartacea del gruppo. SenzaBarcode collabora con SBS Edizioni & Promozione a favore degli autori emergenti, offrendo una piattaforma per la promozione e il supporto di nuovi talenti nel campo letterario.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!